The Pills - Sempre meglio che lavorare

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

[scroll=320]Titolo originale: The Pills - Sempre meglio che lavorare
Nazione: Italia
Anno: 2016
Genere: Commedia
Durata: 90'
Regia: Luca Vecchi
Cast: Matteo Corradini, Luigi Di Capua, Luca Vecchi, Simone Fazzello, Antonio Marrano, Giancarlo Esposito, Gianni Morandi, Francesca Reggiani
Data di uscita: 21 gennaio 2016
Trama: I trentenni di oggi non trovano lavoro, non riescono ad emanciparsi e di questo sono terribilmente affranti. I The Pills no. Luigi, Matteo e Luca si conoscono dall'infanzia, hanno quasi trent'anni e nessuna intenzione di prendersi sul serio. Da anni sono paladini di una battaglia ideologica: immobilismo post-adolescenziale costi quel che costi. E così, invece di star dietro a stage e colloqui di lavoro, preferiscono tirare a campare fumando sigarette, bevendo caffè e sparando idiozie attorno al tavolo della loro cucina alla periferia di Roma Sud...[/scroll]
[scroll=140]Trailer:

Trailer[/scroll]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto spesso il trailer in TV nelle ultime settimane e la prima volta mi ha fatto ridere, così ho deciso di vedere il film con la consapevolezza che si tratta di una gran cavolata. La visione l'ha confermato: tre amici quasi trentenni si comportano come se fossero ancora dei ragazzini, ovvero trascorrono le giornate (che iniziano alle 11:45, quando suona la sveglia) a pensare a tutto tranne a crescere assumendosi le responsabilità che la loro età comporterebbe. Non sono non pensano minimamente a trovare un lavoro (non si capisce con quali mezzi sopravvivano, a parte uno di loro che vive con i genitori), ma considerano pazzi i loro coetanei che lavorano e hanno moglie e figli. Nonostante l'assurdità di molte scene, volendo c'è spazio per una bella riflessione sul significato di "diventare adulti".
L'ora e mezza trascorre rapidamente, ma non ne consiglio la visione al Cinema, neanche se avete una Card Grande Cinema 3 e potete vedere il film gratis.