Le riprese del film sono iniziate a febbraio 2014 e nel 2015 è stato presentato ad un paio di Festival e distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi in numero limitato di copie. In Italia sembra che uscirà a marzo, anche se non ho visto trailer al Cinema o in TV né manifesti pubblicitari. Intanto in film si può noleggiate e vedere in streaming attraverso vari canali (per esempio:
amazon.co.uk).
Carey Mulligan se la cava sempre bene nei film ambientati nei secoli passati (
soprattutto tratti da libri 
); Helena Bonham Carter è brava anche in ruoli "non
bizzarri"; Meryl Streep fa solo qualche comparsa, ma interpreta un ruolo molto importante ovvero quello di Emmeline Pankhurst, guida del movimento suffragista femminile del Regno Unito.
Il film ci consente di riflettere sul fatto che sono trascorsi meno di 100 anni da quando le donne hanno ottenuto il diritto al voto per la prima volta (in Italia solo nel 1945) e ci sono alcuni Paesi (Arabia Saudita) in cui il diritto di voto per le donne è ancora solo una promessa. Ovviamente la mancanza di diritto al voto è solo un indicazione del modo in cui venivano (e vengono) trattate le donne: nessun diritto sui figli, nessun controllo sul patrimonio, violenze di vario tipo,...