Lo chiamavano Jeeg Robot

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

[scroll=320]Titolo originale: Lo chiamavano Jeeg Robot
Nazione: Italia
Anno: 2015
Genere: Fantascienza, Commedia
Durata: 112'
Regia: Gabriele Mainetti
Sito ufficiale: www.lochiamavanojeegrobot.it
Cast: Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei
Data di uscita: 25 febbraio 2016
Trama: Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l'eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d'acciaio.[/scroll]
[scroll=140]Trailer:

Trailer[/scroll]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto il trailer varie volte al Cinema prima che il film uscisse nelle sale cinematografiche, ma non mi ispirava molto: un supereroe che di "super" ha solo dei poteri ottenuti in modo... pessimo,
Spoiler
ovvero si è immerso nel Tevere per scappare dalla polizia dopo un furto e nell'acqua c'erano dei barili contenenti sostanze "sospette".
:goccia3:
Alcune persone, però, mi hanno detto che hanno apprezzato la visione e il film è ancora nelle sale cinematografiche italiane nonostante siano passati oltre due mesi dall'uscita: mi sono incuriosita molto e ho deciso di vederlo. La storia è triste e molto realistica, soprattutto per chi conosce Roma e le realtà di alcuni quartieri. Belle le immagini del centro di Roma e anche, per i "romani" come me, sentirsi "a casa" con i personaggi che parlano in dialetto romano o, comunque, con l'accento romano. C'è anche un po' di napoletano a causa di alcuni loschi affari... Non mancano delle scene splatter. Le due ore scarse passano in fretta e l'epilogo è prevedibile e
Spoiler
, visto il successo, fa pensare che ci sarà almeno un sequel.
Il film è gratis con le Card Grande Cinema 3.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Anch'io l'ho visto per curiosità. Effettivamente è un film un po' particolare e per certi versi originale la cui storia, tutt'altro che memorabile, viene esaltata dalla bravura dei protagonisti. Non concordo col classificarlo fra le commedie, direi piuttosto drammatico con una un po' strana aggiunta di fantascienza.
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio
  • Non sono un robot
    da Rob » » in WindTre
    1 Risposte
    171 Visite
    Ultimo messaggio da Rob