JkDefrag

Utility di deframmentazione

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

il programma da scaricare pesa 500 kb, non penso tu abbia problemi di mb, quello non ci dovrebbe mettere tanto, a me avrà messo un 15 minuti con HD da 30Gb. cmq il defrag di windows non me lo fa fare, non so perche?
poi ho fatto anche lo scan disk, quello ha impiegato una buona mezzora e alla fine non sono riuscito neanche a leggere i risultati, perchè la schermata di dos è scomparsa, ho letto solo 4 settori danneggiati, la rifarò e sperò di non leggere troppe brutte notizie.
infine non so se il cambiamento di prestazioni sia visibile ad occhio nudo, ma sicuramente come dice rob a lungo termine potrebbe fare bene agli orgnai meccanici dell'HD.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20786
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 951
Grazie ricevuti : 2136
Sesso:

Messaggio

Io sono partito da un disco da 80 GB di cui 75 occupati. Questi i dati iniziali (analisi mediante utilità di deframmentazione di Windows):

- Frammentazione totale = 11 %
- Frammentazione file = 22 %
- Frammentazione spazio libero = 0 %

Tempo impiegato: 68 minuti

@ Fenice: tieni presente che il disco del portatile gira più lento, a occhio e croce penso che almeno un'oretta ti servirà. Il defrag di Windows è meglio di niente ma, quanto a risultati finali, nettamente inferiore ai software concorrenti (vedi test nel primo post). Dopo la pulizia con CCleaner lancia anche tu uno scandisk prima di procedere alla deframmentazione.

@S_RCS: che errore ti dà quello di XP? Per analizzare solamente lo stato del disco fai così:

- Start > Esegui...
- Scrivi command e premi OK
- Scrivi chkdsk c: e premi INVIO

Attendi qualche minuto per i risultati. exit e INVIO per uscire.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:Dopo la pulizia con CCleaner lancia anche tu uno scandisk prima di procedere alla deframmentazione.
Ho la vaga sensazione che per come utilizzo io il portatile è sufficiente la classica manutenzione: pulitura disco - ScanDisk - Defrag. :sorriso2:
Però ogni tanto fa bene "pulire più a fondo" (CCleaner) e, visti i risultati dei test di cui nel post d'apertura, meglio la deframmentazione con JkDefrag.
Domani procedo. Grazie. :ok:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Prima di procedere con la deframmentazione, ho seguito i vostri consigli ed ho effettuato la pulitura del disco e...

:freccia: ScanDisk
Per controllare il disco ho dovuto riavviare il sistema.
Immagine
Al riavvio è iniziato il controllo del disco: le 5 fasi hanno richiesto circa un'ora in tutto.

:freccia: Deframmentazione
Non ho pensato ad analizzare lo stato di frammentazione prima di utilizzare JkDefrag: ho visto che si stava creando un file JkDefrag.log e credevo che contenesse tutti i dati di partenza e quelli finali. :triste: Dopo circa un'ora la deframmentazione è finita e il risultato è il seguente:

Frammentazione totali: 7%
Frammentazione file: 14 %
Frammentazione spazio libero: 0 %
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20786
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 951
Grazie ricevuti : 2136
Sesso:

Messaggio

Ottimo lavoro :felice2:
L'analisi di Windows è comunque molto veloce, non penso sia il massimo della precisione. Hai guadagnato spazio libero dopo il defrag?