Opera Web Browser

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Immagine
Ultima versione: 11.01 - 27/01/2011

Browser web multipiattaforma prodotto da Opera Software, il quarto più utilizzato dopo Internet Explorer, Mozilla Firefox e Safari. Disponibile in 30 lingue differenti, fu distribuito inizialmente con licenza a pagamento oppure gratuitamente mediante l'aggiunta di banner pubblicitari. Con la loro rimozione, nel settembre 2005 diventa definitivamente freeware.

E' stato il primo browser a dotarsi di una struttura di navigazione a schede ed è tuttora quello che meglio supporta tale funzionalità. Dotato di caratteristiche di navigazione avanzate, quali filtri anti pop-up, un client NNRP per Usenet e uno per le e-mail completo di filtri anti-spam, supporto nativo per i file .torrent, salvataggio automatico delle sessioni, sintesi e riconoscimento vocale integrati, browser testuale, controllo anti-phishing, ricerca nei segnalibri mentre si digita nella barra degli indirizzi, Special Dial (accesso rapido ai preferiti quando si apre una nuova scheda). Si appoggia al potente motore di rendering Presto (lo stesso di Adobe Dreamweaver e Creative Suite), che fa di Opera uno dei browser più veloci.

Grazie alla tecnologia SSR (Small Screen Rendering), adatta a dispositivi dal display ridotto e dalle limitate capacità di calcolo, nascono Opera Mobile (per palmari e smartphone) e Opera Mini (per qualsiasi cellulare con tecnologia Java). Relativamente recente la versione per Nintendo DS & Wii.


:freccia: Configurazione avanzata:

digitare nella barra degli indirizzi: opera:config e premere INVIO


:freccia: Personalizzazioni grafiche:

http://my.opera.com/community/customize/skins/


:freccia: Funzionalità aggiuntive (Widgets):

http://widgets.opera.com/


Nota per gli aggiornamenti: Non occorre rimuovere la vecchia versione. Scaricare il programma, avviare l'installazione e scegliere Upgrade quando richiesto.

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho sentito parlare per la prima volta di Opera a fine 2006 ( :timido3: ), più precisamente di Opera Mini. In seguito ho ascoltato molti commenti positivi su Opera, ma non ho mai utilizzato questo browser: come ho già scritto altrove, attualmente utilizzo [b]Firefox 3.0[/b] e precedentemente Firefox 2.0, ma ho utilizzato per diverso tempo anche IE (sia la versione 6.0 che la 7.0, ma questa per pochissimo tempo).
Quando (o meglio, se) il mio LG KS10 tornerà funzionante dal Centro Assistenza proverò Opera Mobile e lascerò qui qualche commento. :sorriso2:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Uscita la versione 9.52

Changelog Windows

Codice: Seleziona tutto

User Interface

    * Added several improvements to the icons and skin
    * Added a bookmark path to autocompleted bookmarks in the address bar to better distinguish them from visited pages
    * Added a Help button to Engine Init() Failed error message on start-up to inform users about a problem

Mail, News, Chat

    * Fixed an issue where Mark all as read in Opera Mail would also mark as read some mails not visible in the current view
    * Fixed the creation of the POP AOL/aim.com account
    * Fixed a problem with POP accounts where message bodies were not downloaded
    * Added work-arounds for problems with various POP servers
    * Fixed mail appearance when Opera is installed in a folder with a # character in its name
    * Fixed a problem that could occur when opening mail notification popups on a secondary monitor
    * Fixed a problem connecting to online.no
          o Note: Users experiencing problems with online.no should change their incoming server to use Plaintext authentication
    * Fixed a problem updating signature when switching accounts
    * Fixed a problem where UI would not update after unsubscribing an IMAP folder
    * Fixed an issue where IRC would disconnect users without informing them

Display and Scripting

    * Fixed an issue with history navigation: an iframe with document.write is not added to history anymore
    * window.close() now functions after invoking a context menu - now also works in widgets
    * Fixed a URL encoding issue: javascript: URLs
    * Fixed an issue with lists not displaying correctly when text is rendering in RTL
    * Fixed a problem where content blocker adds a generalized block rule when using the Details button

Security

    * Fixed a startup crash that could allow execution of arbitrary code: see our advisory
    * Sites can no longer change framed content on other sites: see our advisory
    * Fixed an issue that could allow cross-site scripting, as reported by Chris Weber of Casaba Security: details will be disclosed at a later date
    * Custom shortcuts no longer pass the wrong parameters to applications, as reported by Michael A. Puls II: see our advisory
    * Prevented insecure pages from showing incorrect security information, as reported by Lars Kleinschmidt: see our advisory
    * Feed links can no longer link to local files: see our advisory
    * Feed subscription can no longer cause the wrong page address to be displayed: see our advisory
    * Fixed a problem with the CRL override for certificates that do not have a CRL specified: Override was not checked
          o Also fixed related problems of a freeze occuring and a handshake that never completed

Miscellaneous

    * Fixed a problem where Gmail would not load
    * Fixed the opening of files in external applications when disk cache is off
    * Fixed an issue with low quality on YouTube video previews
    * Embedded YouTube videos should work more often now without having to reload
    * Fixed RealPlayer on BBC
    * Fixed a small memory leak in the BitTorrent code
    * Fixed some translation errors

Windows-specific changes

    * Returned the Windows shell menu to the Transfer context menu
    * Fixed the opening of PDF files in Acrobat Reader plug-in when the folder contains special characters
    * Added a Close Tab entry to the File menu
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Disponibile la beta 1 della nuova versione 9.6. Annunciati miglioramenti al sistema di ricerca, feed ed alla velocità di navigazione. Come per tutti i software, non essendo ancora la versione definitiva è consigliato utilizzarla solamente a scopo di prova.

Download per Windows: :freccia2: http://www.opera.com/download/index.dml ... rm=windows

Altre piattaforme: :freccia2: http://www.opera.com/download/index.dml?custom=yes
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Secondo ZeusNews, chi ci ha rimesso di più dall'arrivo di Google Chrome, in termini di utilizzatori, pare essere Opera; il browser norvegese, pur possedendo uno zoccolo duro di affezionatissimi utenti, non può vantare percentuali paragonabili a quelle di Firefox e Internet Explorer.
I miglioramenti introdotti nell'ultima versione beta appena rilasciata, uniti a quelli apportati alle varie funzioni già da tempo presenti e per il quale il browser è apprezzato, sono tuttavia segno che Opera Software non ha alcuna intenzione di farsi mettere da parte.
:freccia2: La beta 1 di Opera 9.6 si presenta subito con un aumento della velocità di visualizzazione delle pagine web: sostiene di essere in grado, grazie alle modifiche apportate al motore di rendering, di presentare un sito più velocemente di quanto facesse ogni versione precedente.
:freccia2: Le prestazioni non sono però l'unico aspetto su cui si sono concentrati gli sviluppatori: Opera Link, per esempio, che già permetteva di sincronizzare i segnalibri tra diverse installazioni, ora estende le proprie funzionalità includendo anche la cronologia degli indirizzi digitati e la personalizzazione dei motori di ricerca.
:freccia2: Il gestore dei feed è stato poi rivisto: un layout a due colonne permette ora di visualizzare un'anteprima del contenuto, utile se decidere di sottoscrivere o meno un abbonamento o aggiungere la pagina ai segnalibri.
:freccia2: Opera Mail, il client di posta elettronica integrato, è forse quello che ha subito le modifiche più interessanti: alla modalità che permette di visualizzare le mail in forma di thread (per accomunare tutte le missive in relazione allo stesso argomento) e alla possibilità di ignorare i thread che non interessano (le mail relative non verranno scaricate, ma lasciate sul server), ora esiste il Low Bandwidth Mode. Questa speciale modalità riduce i dati che vengono scaricati, permettendo di consumare meno banda: chi usa un account Imap potrà sincronizzare solo i messaggi nuovi e ignorare di default gli allegati; chi usa invece il protocollo Pop3 vedrà le mail troncate dopo i primi 100 caratteri, generalmente sufficienti per stabilire se valga la pena di scaricare anche il resto.
:freccia2: La funzione che appare più chiaramente ispirata da Chrome è la possibilità di aggiungere un qualsiasi motore di ricerca alla barra degli indirizzi, possibilità battezzata dal team degli sviluppatori A-game.
:freccia2: Ci sono poi i bugfix: chi ancora trova problemi nell'usare Opera con Flash scoprirà che la gestione del plug-in è stata rivista; ugualmente problemi con la memorizzazione delle impostazioni sono stati risolti. La lista completa è disponibile sul sito di Opera.
:freccia2: Infine, c'è da segnalare che nel test Acid3 Opera 9.6 beta 1 raggiunge l'85 per cento, mentre Chrome (anch'esso in beta, è sempre bene ricordarlo) si ferma al 79 per cento. (Non era il 61%? :perplesso7: )
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio