Dolci di Carnevale

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri una mia collega con la testa un po' tra le nuvole credeva che fosse già giovedì grasso :risata4: , così ha comprato castagnole, frappe con miele e frappe con zucchero a velo. W la testa tra le nuvole! :felice2:

Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
15
Sesso:

Messaggio

Io ho ricominciato con i Krapfen, ieri uno alla crema e nel pomeriggio uno alla Nutella. Erano fritti in maniera troppo pesante :goccia3:

Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Mi pare che li mangi tutto l'anno, non solo a Carnevale... :occhi4:
Martedì sono stata a pranzo a Lucca e, tra le altre cose, ho mangiato i "cenci" ovvero le frappe. Molto buoni!

francescomar
Utente esordiente
Utente esordiente
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/03/2014, 11:53
10
Sesso:

Messaggio

Vorrei fare una riflessione su questi aspetti legati alle ricette dolci per le feste. Il carnevale è una festa tradizionalmente legata all'eccesso in ogni sua forma, proprio perché rappresenta l'ultimo giorno prima della quaresima, periodo nel quale i cattolici osservano un digiuno rituale sia fisico che spirituale. Con il Carnevale si dice addio alla carne, infatti il significato etimologico è appunto "carnem levare", togliere la carne. Subito prima di compiere questo passaggio, c'è un momento in cui ci si lascia andare in una follia socialmente accettata, che si rappresenta nell'espressione popolare "a carnevale ogni scherzo vale". Andrò anche contro la tradizione, ma secondo me non c'è bisogno di una festa come il carnevale immediatamente prima di entrare in quaresima, anzi, sarebbe bello al contrario andare incontro alla pasqua con una festa che celebrasse la continenza, concetto tanto caro a Sant'Agostino, che lo utilizzava per descrivere le qualità di moderazione che animano le persone davvero consapevoli. Scusate l'intrusione. Saluti a tutti :-)
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ciao francescomar e Immagine
La tua è una riflessione più legata al Carnevale in generale che ai dolci, anzi, in realtà più legata alla Quaresima: per discussioni sul tema c'è un topic dedicato sul Forum RobboR. Leggi/scrivi qui, così evitiamo OffTopic. :occhiolino: