Stellarium - Una finestra sul cielo

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

S_RCS ha scritto:ma le foto di fenice sono fatte con la macchina fotografica nuova?
Quelle della luna sì: con il cellulare non vedrei nulla. :risata4:
Rob ha scritto:Sì! E ne vedo pure altri due :felice2:
Altri due cosa? :occhi:
S_RCS ha scritto:si ma a me fa più tenerezza cassiopea...poverina è stata costretta a vagare nel cielo sottosopra...
La vanità è il peccato capitale peggiore. :risata4:
Cassiopea, regina d’Etiopia, è proverbialmente nota per la sua vanità. Moglie di Cefeo, re di Giaffa, e madre di Andromeda, si ritiene infatti la più bella, più bella addirittura delle Nereidi, affascinanti creature del mare. Queste, adirate per l’irriverente ed “umano” confronto, si rivolgono al loro protettore, il dio del mare Poseidone (Nettuno) per punire la presunzione di Cassiopea. Egli manda allora, lungo le coste di Giaffa, un terribile mostro, Ceto (da cui cetaceo), la Balena, con l’incarico di sollevare un’onda così alta da sommergere le coste del regno d'Etiopia. Cefeo corre ai ripari e riceve, da un oracolo, la soluzione per salvare il suo regno: sacrificare a Ceto la figlia Andromeda. Pur se disperato, per la salvezza del suo popolo e del regno, Cefeo incatena la figlia agli scogli davanti a Giaffa. Fortunatamente, proprio quando Ceto sta per impadronirsi della sfortunata principessa, passa di là il giovane Perseo col sul cavallo alato Pegaso, il quale, reduce dall’impresa contro Medusa, porta con sé la testa del mostro dallo sguardo pietrificante. Con questa trasforma in statua la Balena e può liberare la sventurata Andromeda. In cambio Perseo chiese la mano di Andromeda che divenne, dopo varie peripezie, sua sposa. Come Punizione aggiunta, a Cassiopea venne inflitto di girare eternamente attorno al polo trovandosi spesso, pur se assisa al trono, in una posizione poco dignitosa, sottosopra, con la testa in giù e le ginocchia in alto. Tutti i protagonisti di questo mito sono presenti nel cielo di fine autunno. A nord est troviamo infatti la costellazione di Cefeo, anch’essa circumpolare come quella di sua moglie Cassiopea, mentre più a sud troviamo loro figlia Andromeda, rappresentata tra le catene in attesa di Ceto, che si vede avanzare dall’eclittica verso nord, mentre da ovest sopraggiunge il prode Perseo, secondo alcuni a cavallo del Pegaso che difatti ha addirittura una stella in comune con la costellazione di Andromeda.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20454
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 590
Grazie ricevuti : 1155
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Altri due cosa? :occhi:
Volti :risata4:

Comunque anche Pegaso non se la passa tanto bene, sta a zampe all'aria pure lui poverino :risata5:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Cioè vedi 3 volti nella luna? :occhi:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20454
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 590
Grazie ricevuti : 1155
Sesso:

Messaggio

Sì, ero partito da un'immagine più grande ma dopo li ho intravisti pure nella tua :risata4:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Una volta visto qualcosa lo rivedi sempre. :risata4: Io vedo gli occhi nei due crateri superiori più grandi e la bocca in quello in basso tra i due; come se fosse un volto leggermente ruotato a destra (per chi osserva a sinistra). :sorriso2: