Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ieri al ristorante guardate la mini porzione di torta mimosa (crema,panna e fragole) che mi è capitata! Altro che porzioni di Fenice...
Le ho rimpiante...
Sul menù c'era scritto Torta mimosa di fragole e crema. Già l'identificazione formale è importante. Quanto a quella sostanziale...
Non avrà la classica sembianza, ma ai lati si può notare lo sbriciolamento tipico della Mimosa. Perplessità o meno...Era davvero buona!
Sabato scorso, tra le tante cose mangiate ad un compleanno di una bimba di 2 anni, le torte ufficiali da candelina erano queste 2 mimose che vedete sotto.
Mi sono informata sulla ricetta: all'interno crema e panna miscelate insieme e gocce di cioccolato.
marika ha scritto:all'interno crema e panna miscelate insieme e gocce di cioccolato
Come la faccio io di solito: crema chantilly e gocce o pezzi di cioccolato.
Immagino che non fosse imbevuta di alchermes o liquore... Che hanno usato? Caffè o cappuccino? O qualche colorante alla frutta?
A Sapri (viewtopic.php?f=46&t=3783) ho comprato le guarnizioni a forma di rosa (rosse e azzurrine) per mia madre: 20 classiche di ostia, 5 azzurrine grandi e 5 rosse grandi di zucchero, 8 azzurrine medie e 8 rosse medie di zucchero e poi le foglioline di zucchero. Spesa totale... 30 euro.
Ho detto a mia madre di mettere meno decorazioni sulla torta mimosa: tanta gente non mangia le guarnizioni che siano di ostia o di zucchero e per fare una bella fotografia non vale la pena spendere tanti soldi...