Stessa cosa di Timida: sono sempre andata in vacanza con i miei genitori (
viewtopic.php?f=22&t=3596&p=43206#p43206), poi ho iniziato ad andare da sola e loro a non organizzare più vacanze.
Mi è capitato di stare qualche giorno da sola a casa di Amiche quando i loro genitori non c'erano (quando avevamo 15-16 anni), ma non facevamo nulla di particolare a parte riunirci per guardare film e mangiare pizza, cosa che spesso facevamo anche in presenza dei genitori. Non abbiamo mai organizzato feste di nascosto: non ne avevamo bisogno dato che la maggior parte dei genitori lavorava gran parte della giornata e c'era sempre una casa libera per riunirci; inoltre, anche quando i genitori erano a casa, non abbiamo mai avuto grossi divieti perché ci divertivamo usando il cervello (niente alcool o droghe o orge o roba del genere, per capirci).
Adesso alcune Amiche vivono da sole e ci riuniamo a casa di una o dell'altra senza preoccuparci dei genitori.
marika di sicuro non approfitterà per convivere con il fidanzato (
viewtopic.php?f=36&t=3540&p=43178#p43178); io al suo posto non organizzerei cose particolari, a meno che non c'è qualcosa che vorrebbe fare e che la presenza dei genitori le impedisce. Quello che avrei fatto alla sua età (fidanzata o meno) sarebbe stato godermi la pace della casa per 7 giorni, svegliarmi quando volevo, mangiare quando e che cosa volevo,...
E' d'obbligo una "giornata schifezze", non importa se salate o dolci (dipende dalle voglie del giorno): io farei colazione con una vaschetta di gelato (gusto da scegliere al momento), pranzerei con bruschettine, tartina, pizzette e tramezzini seguiti da mignon vari; la sera... toast o crostini con formaggio spalmabile e salumi seguiti da pop-corn

. Se non piacciono i formaggi... pizza gigante!

Insomma... cibo simile a quello che mangio ogni tanto.
