Già questo basterebbe a stressare, ma lo stress sarebbe sopportabile. Se, però, a caldo, zanzare, lavoro al PC, impegni familiari,... si aggiungono vicini maleducati e rumorosi?

Avete già letto di loro nel topic sugli animali abbandonati in estate: sono quelli che hanno lasciato il gatto solo in casa mentre se ne stavano in vacanza, ma anche che mettono la musica a tutto volume pure nelle ore in cui la legge lo vieta, che "cantano" (ululano) per ore ed ore, che mi svegliano alle 6.00-6.30,...
Sabato ero molto stanca: settimane in cui ho dormito poco, serata fuori per festeggiare un compleanno, pochissime ore di sonno pessimo,... E poi faceva caldissimo e non sopportavo più le zanzare. Non vi sarà difficile credere che stavo impazzendo quando i vicini (nel primo pomeriggio) hanno acceso lo stereo e hanno iniziato a fare chiasso.
Mia madre stava stirando e ad un certo punto l'ho sentita gridare fuori dalla finestra contro i ragazzi: le è preso un attacco isterico.

Ieri ero distrutta: avevo dormito 4 ore e la stanchezza accumulata era tanta. Nel pomeriggio i ragazzi hanno fatto parecchia confusione, ma "sopportabile". La sera dalle 21.00 la cosa non si sopportava più: seduti sul davanzale della finestra al secondo (ed ultimo) piano del palazzo, gridavano e "ululavano"; alle 23.00 ero a pezzi e mi sono messa a letto: il mal di testa era forte e prima di prendere sonno è aumentato. Infatti fino alle 23.30 passate i ragazzini sono stati a gridare, ululare e, dulcis in fundo, ad ascoltare suoni al PC: risate di bambini, risate diaboliche, grida di terrore,... Non ne potevo più!

Stamattina mia madre è andata dall'Assistente sociale: ha mostrato i video dei ragazzini seduti sul davanzale, degli ululati, della musica a tutto volume,... Il tutto girato con il suo cellulare: i "pezzi forti" che ho realizzato con la mia digitale non sono serviti.
Ha anche raccontato che il cortile interno è una discarica, che hanno lasciato il gatto solo sul balcone, che non ascoltano quando si chiede loro di abbassare la musica e fare meno confusione (sia che la rischiesta venga fatta in modo educato, che in preda a "crisi isteriche"),...
L'Assistente sociale aveva bisogno del cognome dei ragazzini, ma mia madre non lo sapeva, così è andata dalla padrona di casa dei vicini e ha saputo cose sconcertanti, ma che confermano che se i genitori sono ignoranti e maleducati i figli non possono essere altrimenti.
Il prossimo agosto scade il contratto d'affitto e non verrà rinnovato: la padrona di casa non parla più agli inquilini da vari mesi perché sono maleducati, ignoranti e prepotenti. Sbattono il portone di casa a tutte le ore, riempiono il cortile di rifiuti (si vede) e fanno confusione nonostante le richieste di comportarsi in modo più civile.
La signora in questione ha sentito le grida di mia madre sabato scorso (e come lei tutto il vicinato): in 25 anni non avevano mai sentito mia madre gridare e hanno capito che era esasperata.
L'Assistente sociale ha detto che convocherà i genitori dei ragazzini per chiedere spiegazioni dei comportamenti segnalati. Ha aggiunto che non può indicare chi ha fatto la segnalazione, ma tanto i vicini se lo immaginano e comunque mia madre lo ha detto alla loro padrona di casa: il paese è piccolo, la gente parla... Spero che non ci siano ritorsioni da parte dei genitori: da quello che abbiamo vissuto e che ci hanno detto, non sono persone molto civili.
