Breve viaggio a New York

Fotocamere, tecniche di ripresa, consigli per gli acquisti, fotografie, reportage fotografici
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La scorsa settimana sono stata a New York per lavoro e ne ho approfittato per visitare la città: è stato stancante, ma bello. New York è davvero la città che non dorme mai: metropolitana, negozi, banche,... aperti 24 ore su 24 e la gente va in giro di notte a tutte le ore come di giorno. Così ho tolto un po' di ore al sonno e sono riuscita a vedere Times Square (varie volte), il Rockefeller Center (più volte da fuori), Top of the Rock (67° piano dell'edificio), la famosa Quinta strada (percorsa più volte) dai negozi carissimi, l'Empire State Building (spesso da fuori e due volte sono salita in cima all'86° piano, una di mattina e l'altra dopo le 22:00), Liberty Island e la Statua della Libertà (Statue of Liberty National Monument), Ellis Island e il Museo dell'Immigrazione (Ellis Island Immigration Museum), il Museo dell'11 settembre (National September 11 Memorial & Museum), The Metropolitan Museum of Art, l'American Museum of Natural History (quello dei film "Una notte al museo"), Central Park e i laghetti, Wall Street e il toro di Wall Strett (che in realtà si chiama Bowling Green Bull e sta ad una fermata di metro da Wall Street, appunto a Bowling Green. Che caccia al tesoro per trovarlo senza Internet!), il ponte di Brooklyn (percorso tutto a piedi di notte), il ponte di Manhattan (fotografato dal precedente ponte),... Ho visto un po' tutta la città dall’alto (3 volte) e sono stata in molti quartieri da Harlem, all'Upper West Side (dove alloggiavo), all'Upper East Side , a Battery Park, al Financial District,... Insomma, solo 5 notti e 2 giorni scarsi per girare (le altre 3 giornate sono state di lavoro), ma molto intensi e produttivi.
Le attrazioni in grassetto le ho visitate grazie al CityPass: al costo di 114 dollari invece che 148 dollari ho visto panorami e musei e ascoltato le audioguide, dove presenti.



Se non fosse per il cibo e i ritmi frenetici, potrei quasi abituarmi a vivere a New York. :felice2: Mi piacerebbe ritornarci con più calma per visitare i musei che non ho visitato e per trascorrere un po' più di tempo in quelli in cui sono stata di fretta.

Vi mostro le fotografie scattate la prima sera a Times Square e al Rockefeller Center: passeggiata per prendere confidenza con la città e con la fantastica metropolitana (grazie a cui perdersi :occhi: ) dopo aver impiegato 5 ore dallo sbarco all'arrivo in hotel, senza il bagaglio imbarcato che è stato trasportato con un volo seguente e che mi è stato consegnato la notte dopo... :minaccioso:









E' solo un piccolo "antipasto"...

[Edit]: ho aggiunto la mappa di Google con le stelline sui posti che avevo segnato come preferiti prima della partenza. Ho visitato questi e molti altri.
Avatar utente
o_O
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 155
Iscritto il: 20/06/2013, 18:59
9
Umore:
Sesso:

Messaggio

Wow carina New York è? :applauso2: peccato solo tu ci sia andata per lavorare...
Molto belle anche le foto, anche se lo spot pubblicitario di "hedwing angry inch" non mi entusiasma particolarmente :vomito:
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Più che carina, la definirei unica. :sorriso2: Ci sei stato? Che cosa hai visto?
Sì, peccato che non sia stato un viaggio di puro piacere, ma, come ho scritto, sono riuscita a godermi abbastanza la città, anche se di fretta e parzialmente. Un collega vorrebbe andarci in vacanza: gli ho consigliato di dedicare alla città almeno una settimana.
La prima tappa del primo mattino a New York è stata Starbucks: vi risparmio le fotografie in cui poso con il frappuccino, il cookie e il blueberry muffin. :felice2:
Dato che il mio bagaglio imbarcato non è stato consegnato a mezzanotte, come promesso dall'operatore Alitalia, non ero presentabile per l'incontro di lavoro del pomeriggio/sera :furbetto: , così ne ho approfittato per andare sull'Empire State Building, su Liberty Island e Ellis Island, al National September 11 Memorial & Museum e di nuovo sull'Empire State Building dopo le 22:00. Tutti gli ingressi erano compresi nel CityPass.

:freccia2: Empire State Building di giorno





:freccia2: Liberty Island e Ellis Island







Avatar utente
o_O
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 155
Iscritto il: 20/06/2013, 18:59
9
Umore:
Sesso:

Messaggio

No non ci sono mai stato... l'unica uscita fuori Italia che ho fatto (per il momento... :risata3: ) è stata a Monaco, per ora New York è ancora da scoprire, anche se ho visto molte foto, che però non fanno certo lo stesso effetto :nono3:
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Quando sei lì pensi: "E' proprio come nei film!", ma le fotografie, i video e anche i film danno solo un'idea della città; bisogna visitarla per rendersi davvero conto di com'è. :occhiolino:

:freccia2: Verso il National September 11 Memorial & Museum





:freccia2: National September 11 Memorial & Museum e Freedom Tower (o meglio One World Trade Center)





:freccia2: Empire State Building dopo le 22:00





Curiosità: la Freedom Tower è alta 1776 piedi, numero scelto perché corrispondente all'anno della dichiarazione d'indipendenza degli USA. Attualmente è il quarto grattacielo più alto del Mondo.
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Continuo il racconto fotografico mostrandovi alcuni scatti della Columbia University, in cui ho trascorso tre giornate intense.
In pausa pranzo il primo giorno di lavoro abbiamo fatto un giro rapidissimo nel Metropolitan Museum of Art: ci siamo fermati ad osservare solo qualche scultura e strumento musicale e i dipinti di vari altisti noti del XIV secolo. Ne conoscete qualcuno di quelli postati? :perplesso7:











Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

:zingarelli:

[quote="Fenice";p=74184][/quote]
:freccia2: [i]Amore e Psiche[/i] di [b]Antonio Canova[/b]. Non è l'opera che sta al Museo del Louvre a Parigi, ma un'altra versione.

[quote="Fenice";p=74184][/quote]
:freccia2: [i]The Siesta[/i] di [b]Paul Gauguin[/b]

[quote="Fenice";p=74184][/quote]
:freccia2: [i]Gray Weather, Grande Jatte[/i] di [b]Georges Seurat[/b]

[quote="Fenice";p=74184][/quote]
:freccia2: [i]Study for "A Sunday on La Grande Jatte"[/i] di [b]Georges Seurat[/b]

[quote="Fenice";p=74184][/quote]
:freccia2: [i]Ia Orana Maria (Hail Mary)[/i] di [b]Paul Gauguin[/b]

[quote="Fenice";p=74184][/quote]
:freccia2: [i]Self-Portrait with a Straw Hat (obverse: The Potato Peeler)[/i] di [b]Vincent van Gogh[/b]

[quote="Fenice";p=74184][/quote]
:freccia2: [i]The Repast of the Lion[/i] di [b]Henri Rousseau[/b]

Dopo questa infarinata di cultura :occhi4: , passiamo ad un museo famoso per i film "Una notte al museo": l'[b]American Museum of Natural History[/b]. Purtroppo il tempo per la visita dei 4 piani (il livello basso ha chiuso alle 15:00, mentre stavamo facendo i biglietti) è stato pochissimo, anche perché nel biglietto era compresa la visione di un film in 3D della durata di 45 minuti circa (IMAX Theater Show). Tra Dark Universe e Tiny Giants ho scelto il secondo: la locandina mi aveva attirato già prima di entrare nel museo. :felice2: Ecco un assaggio del film che potete comprare su Amazon.com a 22.99 dollari.
YouTube
Molto carini i tiny giants e ben fatto il film (anche se con qualche erroretto nei cambi di scena... :furbetto: ): sembrava di stare nella foresta e nel desento insieme a queste piccole creature.
Dopo la visione è iniziata la rapida visita al museo a caccia dei personaggi del film. :risata4: Alcuni potete vederli nelle fotografie.















Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dall'American Museum of Natural History abbiamo deciso di raggiungere Top of the Rock passeggiando per Central Park: vi mostro lo screenshot di Google Maps, anche se il percorso nel parco è ipotetico dato che abbiamo passeggiato senza meta tra laghetti, chioschi di gelati, scoiattoli, uccelli vari, artisti di strada, persone che correvano o passeggiavano o si rilassavano su erba o panchine... Se avessimo avuto più giorni per stare a New York avrei trascorso un'intera giornata nel parco per girarlo tutto. Mi sarebbe piaciuto anche passare qualche ora nello Zoo.



Come riferimento durante la passeggiata avevamo l'unico palazzo che si vedeva da qualsiasi punto del parco si vedesse il cielo sopra la Midtown: 432 Park Avenue. Le icone dello skyline di New York avranno presto un nuovo compagno. Situato su Park Avenue tra la 56esima e la 57sima strada, 432 Park Avenue sarà il più alto grattacielo residenziale nell’emisfero occidentale una volta completato nel 2015. (432PARKAVENUE). Il palazzo in sè non mi piace, ma che panorama da 387 metri! :occhioni: Ovviamente l'ho visto solo dal sito WEB, ma essendo stata su due palazzi panoramici nelle vicinanze (l'Empire State Building e Top of the Rock) non ho difficoltà ad immaginare lo spettacolo.
Vi mostro alcune delle foto scattate nel parco fino a Grand Army Plaza e alla Quinta strada (5th Avenue).









Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Da Grand Army Plaza abbiamo percorso la 5th Avenue e poi siamo andati alla ricerca dell'ingresso di Top of the Rock: non era indicato molto bene e abbiamo girato 10 minuti abbondanti nel Rockefeller Center... :occhi: Poi ci siamo messi in fila nella coda più breve, quella per i possessori di City Pass. Peccato che dopo 2 minuti che stavamo in fila hanno annunciato il "sold out": si potevano comprare soltanto i biglietti per il giorno seguente. :azz2: Per fortuna avevamo un'altra mattinata a disposizione, così abbiamo preso i biglietti per le ore 10:00, pensando di non alzarci troppo presto nel caso la notte avessimo fatto tardi: ottima pensata...

:freccia2: 5th Avenue



:freccia2: Rockefeller Center



Da Top of the Rock abbiamo fatto una passeggiata fino al Chrysler Building e a Grand Central Terminal, dove abbiamo preso la metropolitana fino a Brooklyn Bridge - City Hall per andare sul ponte di Brooklyn e a Wall Street, dove pensavamo di arrivare a piedi, ma ci siamo persi e ho dovuto attivare la connessione Internet per capire dove fossimo e come arrivare a Wall Street. Giunti a destinazione abbiamo percorso la strada in lungo e in largo in cerca del toro di Wall Street, ma solo grazie ad un nuovo collegamento Internet siamo riusciti a capire che il toro (che in inglese di chiama Bowling Green Bull) non sta a Wall Street, ma all'altezza del numero 26 di Broadway a Bowling Green (una fermata di metropolitana da Wall Street). Anche alle 23:00 passate bisognava fare la fila per scattare una foto al toro e con il toro... Dato che la ricerca c'era costata tempo e denaro (di connessione Internet), abbiamo aspettato.

:freccia2: Chrysler Building



:freccia2: Grand Central Terminal



:freccia2: Wall Street



:freccia2: Bowling Green Bull (o toro di Wall Street :stordito2: )





Dopo abbiamo preso la metropolitana a Bowling Green, superato la fermata Wall St e siamo scesi di nuovo alla fermata Brooklyn Bridge - City Hall. Passeggiando e fotografando abbiamo impiegato circa 40 minuti a percorrere tutto il ponte: la fermata della metropolitana più vicina (High St) sembrava irraggiungibile... :goccia3:



:freccia2: Sul ponte di Brooklyn













Mancano soltanto le fotografie scattate l'ultimo giorno a New York. Domani le posterò. :occhiolino:
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

E' arrivato il momento del racconto dell'ultimo giorno a New York: mi rattristo al pensiero... :carezza: Sono state giornate intense e non abbiamo avuto tanto tempo per visitare la città, ma siamo riusciti a vedere le principali attrazioni, anche se di fretta...
Avevamo il volo alle 18:00 locali, così alle 9:00 circa abbiamo effettuato il check-out e lasciato i bagagli in una cassetta in hotel pagando 5.00 dollari, poi abbiamo preso la metropolitana fino a Times Square e ci siamo diretti al Rockefeller Center per raggiungere Top of the Rock.
Dopo aver scattato varie fotografie e fatto colazione, abbiamo ripreso la metropolitana raggiungendo Harlem: anche qui qualche fotografia ai palazzi "bassi" e alla metropolitana sopraelevata (Harlem sta molto più in basso rispetto a Manhattan) e poi siamo tornati in hotel per riprendere il bagaglio. Verso le 13:00 eravamo in viaggio per l'aeroporto, dove siamo arrivati prima delle 15:00. Per il check-in abbiamo fatto poco più di mezz'ora di fila e alle 16:00 eravamo davanti al Gate di partenza. Il tempo di mangiare un paio di panini e di spendere una fortuna in souvenir* e ci siamo imbarcati. :ciaociao:

*Avevamo deciso di lasciare l'ultima mattinata per l'acquisto dei souvenir, ma poi abbiamo dovuto cambiare i programmi e dopo Top of the Rock c'è passato di mente... :azz2:

:freccia2: Times Square





:freccia2: Negozio M&M's :slurp:



:freccia2: Rockefeller Center e Top of the Rock







:freccia2: Harlem





:freccia2: Aeroporto di New York (J.F.K.)