Ho deciso di vedere il film perché si tratta di un thriller americano con Ryan Reynolds e Ben Kingsley: non sapevo altro, ma la scelta è stata ottima.
Il film inizia con belle vedute di
New York sia panoramiche che dettgliate da 432 Park Avenue.

Il protagonista è un famoso costruttore di New York che ha il suo ufficio al 432 Park Avenue, ma anche la sua abitazione, i cui interni con molti elementi in oro contrastano con la modernità della struttura. L'uomo ha sempre pensato al lavoro abbandonando la figlia da quando era piccola e non avendo quasi rapporti con lei se non per presentare un assegno. Ha 68 anni e un cancro con varie metastasi lo sta uccidendo, così decide di pagare 250 milioni ad un uomo che può trasferire i suoi pensieri in un altro corpo creato in laboratorio: avrà una nuova vita e tanti anni per usare il suo talento grazie al corpo atletico da 35enne. Purtroppo, però, presto scopre che le cose non stanno esattamente come gli hanno fatto credere:
il corpo non è stato creato in laboratorio, ma appartiene ad un uomo che l'ha venduto per avere i soldi per far curare sua figlia. Solo grazie ad una pillola presa quotidianamente i pensieri del giovane uomo vengono tenuti a bada ed entro un anno potranno sparire.
Mentre il protagonista cerca la verità sul suo nuovo corpo viene a scoprire molte verità spiacevoli e rischierà la sua vita e quella di altre persone per riuscire a fare le "cose giuste".
Le due ore trascorrono in fretta e molto piacevolmente, ma ci sono varie scene violente e il linguaggio ogni tanto è un po' scurrile perciò negli USA è stato vietato ai minori di 13 anni (
PG-13 for sequences of violence, some sexuality, and language).