obbiettivo 70-240 ( 3,5 - 4,5 ) con tubi di prolunga , paraluce per evitare la luce verticale che poteva generare oltre che ombreggiature anche i fastidiosi pisma che ogni tanto appaiono quando facciamo foto fronte sole . per la posa ( tempi di scatto - apertura di diaframma ) e' stata ovviamente variabile , ma comunque essendo stata una giornata particolarmente soleggiata erano alti (tipo 1/600 - 1/800 di sec. ) per il diaframma il discorso cambia a seconda di quanti tubi di prolunga vengono immessi davanti all'obbiettivo ( i tubi si dividono il piccolo-medio-lungo e possono essere combinati fra di loro ) ma generalmente si rimane su 4,5 perche' allontanando l'obbiettivo dalla camera diventa molto scuro percio' dobbiamo far entrare molta luce e divertentemente con questi tubi nell'obbiettivo si nota sensibilmente la differenza anche di un diaframma , sembra quasi di avere lo schermo delle compattine ( l'LCD posteriore intendo ) e il risultato molte volte e' pari a quello che si vede . Poi ovviamente il "manico" che sta alla macchina fa la differenza
il tutto rigorosamente con cavalletto!!!! non pensiate di fare MACRO buone a mano libera , si vedono i micromossi ( movimenti quasi impercettibili in foto normali ma nelle macro sembrano Tzunami ) . Per altre info aspettate altre 3 settimane




