ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Oggi sono andata a vedere questo simpatico cartone e l'ho ritenuto anche molto educativo... perchè parla di sentimenti umani e non.
Come altri film è stato concepito per catturare diverse fette di pubblico!Tra cui me
Rispettabilissimi e godibilissimi anche da casa.
Una critica...l'incertezza contamina a volte i personaggi che ricordano lo stile piatto degli anni 50, ma allo stesso tempo sembrano poco accurati.
Astro boy ricorda qualche personaggio della pubblicità,forse a causa della sua americanizzazione!
Nel futuro scenario di Metro City lo scienziato Tenma, padre dei robot tuttofare che sostituiscono gli umani nei compiti più gravosi, perde per un incidente il figlio Tobio. Incapace di farsene una ragione decide di creare il robot perfetto ad immagine e somiglianza del figlio. Il prodotto è talmente perfetto che vive di una vita propria e non è la copia carbone del defunto figlioletto. La cosa getta nella disperazione il creatore che, non avendo alcun rispetto per i sentimenti dei robot, non esita a sbarazzarsi di lui che invece essendo stato programmato appositamente, di bene gliene vuole parecchio...