ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Invece io non sopporto nemmeno il nome: è da oltre un'ora e mezza che cerco di "sistemarne" una che stamattina mi ha tormentato. Alle 6.00 mi ha svegliato il gatto e dopo una mezzora ci si è messa la zanzara.
Ho le gambe piene di morsi e un morso anche sulla fronte.
Fenice ha scritto:Le ho provate tutte per allontanare le zanzare, dai metodi "soft" (ecologici e fai da te) a quelli aggressivi:
Zanzariera
Vestiti chiari, che in estate non guastano
Consumo di cocktail e bevande alcoliche: è colpa delle zanzare se ho iniziato a bere ( )
Cibarmi di aglio: è così che ho iniziato a mangiare la pizza marinara ( )
Gerani sul balcone (dovrebbero essere repellenti)
Filo di rame nei sottovasi (il rame è un biocida micidiale)
Zampironi
Piastrine Vape o simili
Spray per la pelle e per gli ambienti esterni
...
Ho dimenticato il braccialetto antizanzare! 4-5 anni fa lo indossavo sempre e una volta a pranzo al lago l'ho messo sul braccio destro molto vicino alla spalla (per nasconderlo sotto la maglietta): le zanzare non mi hanno morso (ma nemmeno agli altri che stavano con me) però la chiusura del bracciale mi ha fatto una profonda ferita di cui ho la cicatrice.
Pochi minuti fa mia madre mi ha portato questo.
E' troppo grande per il mio polso: l'ho messo alla caviglia e mi sta preciso.
Tra ieri e stanotte le zanzare mi hanno morso 7 volte, di cui 5 sulle gambe: vediamo se così va meglio...
Hai mai provato con le piante , ci sono un infinità di fiori che emanano il profumo che da noia alle zanzare, così eviti di fare esperimenti, e di metterti delle sostanze che possono far male.... se mi ricordo ti darò una ricetta del medioevo e delle wicca (scusa se l'ho scritto) in cui si difendevano dagli insetti nocivi ......pace by jorghe
Se mi ricordo bene, le nonne si tramandavano all'epoca usavano il Piatto fondo mettevano l'aceto e succo di limone insieme era un ottimo repellente per ambienti.... poi per la pelle, questa è una porzione antica: devi fare la tisana di mentapiperita e foglie di basilico, appena sentirai il forte odore, attendi che sia tiepida e cospargela sul corpo non coperto poi mi dirai........Pace by jorghe