L'Ostensione della Sindone 2010 ha il suo francobollo celebrativo
Niente occhialini per vedere la Sindone.Il francobollo del valore di 60 centesimi, stampato dall'Officina Carte e Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, sullo sfondo del dipinto di Giovan Battista della Rovere, del 1620, esposto nella Galleria Sabauda di Torino, è stato emesso da Poste Italiane il 22 marzo.
L’iniziativa, presentata nel corso di una conferenza stampa presso il Seminario metropolitano di Torino, ha visto la partecipazione del ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola e del presidente di Poste Italiane, Giovanni Ialongo. Ad accoglierli mons. Guido Fiandino, vescovo ausiliario in rappresentanza del card. Poletto e il prof. Fiorenzo Alfieri, presidente del Comitato per l’ostensione.
Il Comitato per l’ostensione della Sindone ha accolto con soddisfazione l’iniziativa di Poste Italiane che fin dal 1978, ha realizzato speciali francobolli in occasione delle passate ostensioni.
[...]
La presentazione del francobollo è stata occasione per illustrare alcune iniziative realizzate per l’ostensione 2010. Da ricordare ad esempio la mostra in programma dal 26 marzo al Museo del Cinema “Ecce homo. L’immagine di Gesù nella storia del cinema”; “Secondo Pia. Fotografo della Sindone e del Piemonte” dal 9 aprile a Palazzo Barolo; la mostra a cura del Museo regionale di Scienze Naturali “Il corpo del Crocifisso. Sindone e religiosità popolare”, aperta al pubblico dal 10 aprile al 23 maggio.
Diverse testate giornalistiche hanno pubblicato in questi giorni la notizia che sarebbero in vendita speciali «occhialini» per la visione tridimensionale dei dettagli impressi sul Telo sindonico. A quanto consta, si tratta di un’iniziativa di natura esclusivamente commerciale, non appoggiata né promossa in alcun modo dal Comitato per l’ostensione della Sindone o dalla Commissione diocesana e neppure suffragata da riscontro scientifico.
Per consentire ai pellegrini la miglior visione possibile della Sindone il Comitato organizzatore e la Commissione diocesana hanno usufruito della consulenza di esperti in illuminazione e di studiosi specializzati dell’immagine sindonica, e tale visione non può essere migliorata con artifici.
Il prodotto non sarà pertanto disponibile nei bookshop e nei punti vendita ufficiali. Ogni sua commercializzazione e pubblicità rappresentano un’iniziativa del tutto privata, che non ha alcun rapporto né con l’Arcidiocesi di Torino né con il Comitato per l’ostensione, né è da essi condivisa.