NERO e masterizzare dvd video info...

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Perfect! so che lo legge media player, però il problema si poneva se non ti faceva in automatico la codifica o se non usavi media player! :up: Comunque vai tranquilla con automatic! Da quello che riesco a capire (e dalle definizioni di Fenice) Interlaced serve per vedere il video senza problemi in altri lettori (ma con il settaggio automatic dovrebbe dartelo in automatico!) ma la dimensione del video diventa maggiore (quindi rischi di non farlo entrare in un normale dvd da 4 gb) mentre progressive è per progressive scan dvd players...perciò, al tuo posto gli darei automatic.....dipende poco dalla tv (al limite puoi dargli un'altra qualità, ma rischi di ingrandire le dimensioni del video!)...di più dal lettore che utilizzi!Prova ad utilizzare Dvd fab platinum...è migliore e più leggero di Nero, a mio avviso!
miciotta62
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 79
Iscritto il: 10/11/2009, 13:22
14

Messaggio

ok ma quindi ?

per avere dvd che si vedono bene su un tv lcd full hd cosa setto ?

interlacciato o progressivo o ?
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Ciao miciotta, hai letto i post precedenti? Mi sembra che un consiglio ti sia stato dato.
Io utilizzo la versione 7 di Nero ma non trovo le opzioni di cui parli. Se mi dici dove stanno esattamente ci do un'occhiata. Ma vuoi fare un DVD dati o DVD video?
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

I vecchi televisori a tubo catodico lavorano in modalità interlacciata, quelli digitali e i monitor informatici in modalità progressiva; la procedura con la quale si passa da una sequenza interlacciata a una progressiva prende il nome di deinterlacciamento ed è consigliabile se si guarda il DVD su TV LCD.
I DVD di solito vengono scritti con metodo Interlacciato Botton field first (BFF) e non Top field first (TFF), ma credo che i termini in Nero siano riferiti al file di origine (quello che hai registrato); cioè il programma ti chiede il tipo di scansione del file in ingresso. Non usando il programma non ne ho la certezza: mi baso su ciò che ci hai scritto. :boh:
miciotta62 ha scritto:ok ma quindi ?
Giorgia ti ha già dato la risposta migliore
Giorgia ha scritto:Comunque vai tranquilla con automatic!
Dato che non sei esperta mi pare la soluzione giusta. :ok:

Inoltre se hai scelto qualità STANDARD PLAY immagino che anche se fosse migliore la scelta Interlaced (top field first), o Interlaced (bottom field first) o Progressive, piuttosto che Automatic, non noteresti molto la differenza.
miciotta62
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 79
Iscritto il: 10/11/2009, 13:22
14

Messaggio

si standard play che mi pare sia la migliore o no ?

quindi dici che sul tv lcd fullHD 1080i (ma la I non sta per
interlacciato ??) quindi non e' progressivo un full HD ?

dicevo, sul tv lcd NON ci sono differenze se scelgo
tra interrlacciato o progressivo ?


grazieeeeeeeeeee :applauso2: