Se hai fatto quel sogno significa che a livello inconscio è accaduto qualcosa che ti ha turbato; magari non te lo ricordi perché eri troppo piccola, ma nell'inconscio il ricordo "resta".
Hai la fobia dei serpenti anche se vai in un rettilario, cioè se sono chiusi nelle gabbie?

E se sono "domestici" e non velenosi? Dove andavo al mare da piccola c'era un tizio che se ne andava in giro con un serpente sulle spalle: spesso mi passava accanto durante le passeggiate sul lungomare, ma non ero terrorizzata (più che altro perplessa). Se poi i serpenti si trovano dietro i vetri e le gabbie dei rettilari... non mi fanno effetto.
Riguardo ai ragni, è un senso di disgusto o proprio una fobia?

Se serve "soccorso"... forse proprio fobia.
A me fanno impressione quelli grandi e un po' "pelosi"; quelli piccoli che saltellano mi infastidiscono, ma fino a quando mi stanno lontano va tutto bene (ce n'è uno che cammina proprio ora vicino alla libreria

). Quelli con le zampe luuuunghe mi ricordano un'estate in cui stavo sul monte Terminillo con i miei genitori: lì ci sono molte tane di ragni giganti e ovunque ci giravamo ne vedevamo qualcuno camminare. Non mi hanno mai creato grossi problemi di disgusto (ci ho fatto "da sempre" l'abitudine), ma una volta uno mi è salito addosso: ero sdraiata e giocavo quando ho sentito qualcosa passarmi su una gamba; ho guardato, ma non c'era nulla. Poi ho sentito lo stesso "solletico" sull'altra gamba: ho guardato e... il ragno! L'ho schizzato via con una mano e ho iniziato ad urlare. Mia madre mi ha preso per pazza e quando le ho raccontato l'accaduto mi ha preso un giro.
Da allora quei ragni mi ricordano l'episodio e quando li vedo non ce la faccio a gridare

.