Valentino Rossi è stato operato al Cto di Firenze ed ora si attende l'esito dell'intervento. Il campione del mondo ha cercato di rassicurare tutti dicendo di essere tranquillo, l'incidente però è stato davvero brutto e richiederà purtroppo lunghi tempi di recupero.
Daniel Pedrosa intanto ha conquistato la pole position davanti a Lorenzo e Stoner. Ecco la griglia di partenza completa del GP del Mugello di domani:
1. Daniel Pedrosa ESP Repsol Honda Team in 01:48.819
2. Jorge Lorenzo ESP Fiat Yamaha Team a 01:48.996
3. Casey Stoner AUS Ducati Marlboro Team a 01:49.432
4. Nicky Hayden USA Ducati Marlboro Team a 01:49.546
5. Colin Edwards USA Monster Yamaha Tech a 01:49.683
6. Randy De Puniet FRA Lcr Honda Motogp a 01:49.737
7. Ben Spies USA Monster Yamaha Tech 3 a 01:49.861
8. Andrea Dovizioso ITA Repsol Honda Team a 01:50.065
9. Aleix Espargaro ESP Pramac Racing a 01:50.168
10. Hiroshi Aoyama JPN Yamaha Factory Racing a 01:50.224
11. Marco Simoncelli ITA San Carlo Honda Gresini a 01:50.434
12. Loris Capirossi ITA Rizla Suzuki Motogp a 01:50.479
13. Hector Barbera ESP Paginas Amarillas Aspar a 01:50.561
14. Marco Melandri ITA San Carlo Honda Gresini a 01:50.664
15. Mika Kallio FIN Pramac Racing a 01:50.970
16. Alvaro Bautista ESP Rizla Suzuki Motogp a 01:53.243
17. Valentino Rossi ITA Fiat Yamaha Team a 01:48.819
MotoGP - Mondiale 2010
Calendario - Orari - Team
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 6752
- Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
- 17
- Sesso:
Ho sentito alla tele che l'intervento è andato bene, lui sta bene ma che per rimettersi ci vorranno 4-5 mesi
Poverino

-
- Site Admin
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1093
- Grazie ricevuti : 2551
- Sesso:

Daniel Pedrosa ha dominato il GP del Mugello. Partito in testa, lo spagnolo ha condotto la gara dall'inizio alla fine con un ritmo inavvicinabile per gli avversari. Bello il duello per il secondo posto che ha visto prevalere di un soffio Lorenzo ai danni di un ottimo Dovizioso. Quarto Stoner, ancora poco competitivo per poter lottare con i primi. (Approfondimenti)
Ordine di arrivo GP d'Italia
1. Daniel Pedrosa Honda in 42:28.066
2. Jorge Lorenzo Yamaha a 04.010
3. Andrea Dovizioso Honda a 06.200
4. Casey Stoner Ducati a 25.700
5. Marco Melandri Honda a 25.740
6. Randy De Puniet Honda a 25.970
7. Ben Spies Yamaha a 28.810
8. Aleix Espargaro Ducati a 40.170
9. Marco Simoncelli Honda a 41.390
10. Loris Capirossi Suzuki a 42.110
Classifica piloti
1. Jorge Lorenzo Yamaha 90
2. Daniel Pedrosa Honda 65
3. Valentino Rossi Yamaha 61
4. Andrea Dovizioso Honda 58
5. Nicky Hayden Ducati 39
6. Randy De Puniet Honda 36
7. Marco Melandri Honda 32
8. Casey Stoner Ducati 24
9. Marco Simoncelli Honda 23
10. Ben Spies Yamaha 20
-
- Site Admin
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1093
- Grazie ricevuti : 2551
- Sesso:
Jorge Lorenzo ha conquistato la pole position per il GP di Silverstone di domani, davanti a De Puniet e Pedrosa. Lo spagnolo della Honda è stato vittima nel finale di una brutta caduta che gli ha provocato delle contusioni alle ginocchia. Domani dovrebbe comunque essere regolarmente al via.
La griglia di partenza del GP di Silverstone
1. Jorge Lorenzo ESP Fiat Yamaha Team in 02:03.308
2. Randy De Puniet FRA Lcr Honda Motogp a 02:03.434
3. Daniel Pedrosa ESP Repsol Honda Team a 02:03.586
4. Andrea Dovizioso ITA Repsol Honda Team a 02:03.995
5. Nicky Hayden USA Ducati Marlboro Team a 02:04.332
6. Casey Stoner AUS Ducati Marlboro Team a 02:04.394
7. Ben Spies USA Monster Yamaha Tech 3 a 02:04.545
8. Marco Melandri ITA San Carlo Honda Gresini a 02:04.555
9. Marco Simoncelli ITA San Carlo Honda Gresini a 02:04.868
10. Colin Edwards USA Monster Yamaha Tech 3 a 02:05.035
11. Hector Barbera ESP Paginas Amarillas Aspar a 02:05.354
12. Hiroshi Aoyama JPN Yamaha Factory Racing a 02:05.712
13. Aleix Espargaro ESP Pramac Racing a 02:05.748
14. Loris Capirossi ITA Rizla Suzuki Motogp a 02:06.149
15. Alvaro Bautista ESP Rizla Suzuki Motogp a 02:06.919
16. Mika Kallio FIN Pramac Racing a 02:06.980
La griglia di partenza del GP di Silverstone
1. Jorge Lorenzo ESP Fiat Yamaha Team in 02:03.308
2. Randy De Puniet FRA Lcr Honda Motogp a 02:03.434
3. Daniel Pedrosa ESP Repsol Honda Team a 02:03.586
4. Andrea Dovizioso ITA Repsol Honda Team a 02:03.995
5. Nicky Hayden USA Ducati Marlboro Team a 02:04.332
6. Casey Stoner AUS Ducati Marlboro Team a 02:04.394
7. Ben Spies USA Monster Yamaha Tech 3 a 02:04.545
8. Marco Melandri ITA San Carlo Honda Gresini a 02:04.555
9. Marco Simoncelli ITA San Carlo Honda Gresini a 02:04.868
10. Colin Edwards USA Monster Yamaha Tech 3 a 02:05.035
11. Hector Barbera ESP Paginas Amarillas Aspar a 02:05.354
12. Hiroshi Aoyama JPN Yamaha Factory Racing a 02:05.712
13. Aleix Espargaro ESP Pramac Racing a 02:05.748
14. Loris Capirossi ITA Rizla Suzuki Motogp a 02:06.149
15. Alvaro Bautista ESP Rizla Suzuki Motogp a 02:06.919
16. Mika Kallio FIN Pramac Racing a 02:06.980
-
- Site Admin
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1093
- Grazie ricevuti : 2551
- Sesso:

Jorge Lorenzo ha vinto il GP di Silverstone. Lo spagnolo, partito in pole position, ha dominato la gara dall'inizio alla fine e posto una seria ipoteca sulla vittoria finale di campionato. Secondo un ottimo Dovizioso, terzo Ben Spies. Per il campione del mondo Superbike si tratta del primo podio in MotoGP. La classifica parla chiaro: nessuno sembra per il momento in grado di fermare la marcia di Lorenzo, dato anche che il suo principale avversario Pedrosa oggi è giunto attardato in ottava posizione. (Approfondimenti)
Ordine di arrivo GP di Silverstone:
1. Jorge Lorenzo Yamaha in 41:34.083
2. Andrea Dovizioso Honda a 06.743
3. Ben Spies Yamaha a 07.097
4. Nicky Hayden Ducati a 07.314
5. Casey Stoner Ducati a 07.494
6. Randy De Puniet Honda a 09.055
7. Marco Simoncelli Honda a 14.425
8. Daniel Pedrosa Honda a 15.313
9. Colin Edwards Yamaha a 27.954
10. Aleix Espargaro Ducati a 42.394
Classifica piloti:
1. Jorge Lorenzo Yamaha 115
2. Andrea Dovizioso Honda 78
3. Daniel Pedrosa Honda 73
4. Valentino Rossi Yamaha 61
5. Nicky Hayden Ducati 52
6. Randy De Puniet Honda 46
7. Ben Spies Yamaha 36
8. Casey Stoner Ducati 35
9. Marco Melandri Honda 32
10. Marco Simoncelli Honda 32