ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
La nuova maglia gialla Andy Schleck ed il vincitore di oggi Sandy Casar
Dopo la prima giornata di riposo dell'altroieri, il calendario del Tour è entrato nella sua seconda metà. Sandy Casar ha vinto il tappone alpino di ieri (9ª tappa) battendo in volata lo spagnolo Leon Sanchez e Damiano Cunego. L'ex leader della classifica Cadel Evans è crollato, giungendo ad oltre 8 minuti e consegnando la maglia gialla ad Andy Schleck. Nella 10ª tappa di oggi invece si è imposto il portoghese Sergio Paulinho, che ha battuto in volata Kiryenka. Nessuno scossone ai vertici della classifica generale.
1. SCHLECK Andy LUX SAX in 43:35:41
2. CONTADOR Alberto ESP AST a 00:00:41
3. SANCHEZ Samuel ESP EUS a 00:02:45
4. MENCHOV Denis RUS RAB a 00:02:58
5. VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO a 00:03:31
6. LEIPHEIMER Levi USA RSH a 00:03:59
7. GESINK Robert NED RAB a 00:04:22
8. SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE a 00:04:41
9. RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT a 00:05:08
10. BASSO Ivan ITA LIQ a 00:05:09
Mark Cavendish ha vinto in volata l'11ª tappa del Tour de France. Lo sprint finale è stato caratterizzato dalla clamorosa testata di Renshaw a Dean: l'australiano del team Columbia è stato espulso dalla gara. La classifica generale di testa non ha subito variazioni di rilievo, Andy Schleck conserva la maglia gialla. (Approfondimenti).
Joaquin Rodriguez ha vinto la dodicesima tappa del Tour 2010, battendo in volata lo spagnolo Contador che è riuscito a rosicchiare 10 secondi alla maglia gialla Schleck. Il lussemburghese ha dato comunque una prova di forza riuscendo a reagire all'attacco dello spagnolo e a minimizzare il ritardo all'arrivo. (Approfondimenti)
Ordine di arrivo 12ª tappa:
1. RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT in 04:58:26
2. CONTADOR Alberto ESP AST s.t.
3. VINOKOUROV Alexandre KAZ AST a 00:00:04
4. VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO a 00:00:10
5. SCHLECK Andy LUX SAX a 00:00:10
6. SANCHEZ Samuel ESP EUS a 00:00:10
7. KLA DEN Andreas GER RSH a 00:00:10
8. MENCHOV Denis RUS RAB a 00:00:10
9. GESINK Robert NED RAB a 00:00:15
10. KREUZIGER Roman CZE LIQ a 00:00:15
Classifica generale:
1. SCHLECK Andy LUX SAX in 58:42:01
2. CONTADOR Alberto ESP AST a 00:00:31
3. SANCHEZ Samuel ESP EUS a 00:02:45
4. MENCHOV Denis RUS RAB a 00:02:58
5. VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO a 00:03:31
6. LEIPHEIMER Levi USA RSH a 00:04:06
7. GESINK Robert NED RAB a 00:04:27
8. RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT a 00:04:58
9. SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE a 00:05:02
10. KREUZIGER Roman CZE LIQ a 00:05:16
Alexandre Vinokourov, terzo ieri dopo una lunga fuga, è riuscito a centrare un meritato successo a questo Tour. Il kazako ha staccato il gruppo di testa di 13 secondi. La maglia gialla rimane addosso ad Andy Schleck ma il nostro Alessandro Petacchi, giunto terzo, si è ripreso la maglia verde. (Approfondimenti)
Ordine di arrivo 13ª tappa:
1. VINOKOUROV Alexandre KAZ AST in 04:26:26
2. CAVENDISH Mark GBR THR a 00:00:13
3. PETACCHI Alessandro ITA LAM s.t.
4. HAGEN Edvald Boasson NOR SKY s.t.
5. ROJAS Jose Joaquin ESP GCE s.t.
6. DEAN Julian NZL GRM s.t.
7. GESLIN Anthony FRA FDJ s.t.
8. HUSHOVD Thor NOR CTT s.t.
9. BOLE Grega SLO LAM s.t.
10. MONDORY Lloyd FRA ALM s.t.
Classifica generale:
1. SCHLECK Andy LUX SAX in 63:08:40
2. CONTADOR Alberto ESP AST a 00:00:31
3. SANCHEZ Samuel ESP EUS a 00:02:45
4. MENCHOV Denis RUS RAB a 00:02:58
5. VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO a 00:03:31
6. LEIPHEIMER Levi USA RSH a 00:04:06
7. GESINK Robert NED RAB a 00:04:27
8. RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT a 00:04:58
9. SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE a 00:05:02
10. KREUZIGER Roman CZE LIQ a 00:05:16