Addio sacchetti di plastica

Echi di cronaca
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20818
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 970
Grazie ricevuti : 2205
Sesso:

Messaggio

A me piacciono le shopping bag di quel nylon tipo K-Way. Sono sottili e pratiche da portarsi dietro perché leggere e poco ingombranti. Sembrano anche resistenti, ma non le ho ancora testate!


Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Mia madre ne ha una che tiene nella borsetta "per le emergenze": dice che la roba si porta bene, ma non c'entrano tante cose. A lei piace quella del WWF perché è grande e c'è anche lo spazio per mettere le bottiglie così stanno dritte.
Le borse milleusi special edition sono in vendita da Auchan e nelle Oasi WWF da settembre 2010: non so se sono ancora acquistabili, comunque il prezzo era di 2,50 euro.
Le borse dell'Eurospin di cui sopra sono dello stesso tessuto, ma hanno il manico in plastica che si aggancia al carrello.
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
16
Sesso:

Messaggio

Anche io ho preso delle borse che possono essere riutilizzate, tipo quelle postate ma sono più grandi e sono marchiate Esselunga. I nuovi sacchetti di plastica non sono più riutilizzabili perchè si rompono subito, inoltre sono costosi e per niente capienti
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi sono stata a fare la spesa in provincia di Roma in un negozio dove distribuiscono ancora i vecchi sacchetti di plastica: erano poggiati vicino alla cassa e la commessa ha detto che se servivano stavano lì; di solito chiedeva quanti sacchetti servissero per metterli in conto, ma ora sono gratis (come previsto dalla legge). :ok:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20818
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 970
Grazie ricevuti : 2205
Sesso:

Messaggio

Ecco la nota in proposito del Ministero dell'Ambiente:
Ministero dell'Ambiente ha scritto:Precisazioni sul divieto di commercializzazione delle buste di plastica in vigore dal 1° gennaio 2011

In relazione ai numerosi quesiti pervenuti si precisa che il divieto di commercializzazione dei sacchi da asporto merci non conformi ai requisiti di biodegradabilità indicati dagli standard tecnici europei vigenti, di cui all’ 1, comma 1130 della legge 26 dicembre 2006, n. 296, come modificato dall'art. 23, comma 21-novies del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n.102 sarà in vigore dal 1° gennaio 2011.

Resta consentito lo smaltimento delle scorte in giacenza negli esercizi artigianali e commerciali alla data del 31 dicembre 2010, purchè la cessione sia operata in favore dei consumatori ed esclusivamente a titolo gratuito.

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e il Ministero dello Sviluppo economico, in collaborazione con le autorità competenti, effettueranno controlli per verificare il rigoroso rispetto della normativa vigente.
Può essere che i sacchetti gratuiti vengano passati in cassa ugualmente e poi abbuonati. Sullo scontrino devono ovviamente risultare le relative voci.

Immagine