che ci mangiamo oggi??

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
16
Sesso:

Messaggio

mmmmhhhhh, io li adoro, anche mia madre li fa, grossi e rotondi, sono buonissimi, in particolare a me piacciono quelli con il prosciutto e l mozzarella...con il ragù non mi piacciono perchè non amo la salsa
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Stasera ho cenato con una piadina salata con prosciutto crudo, stracchino e rucola e una piadina dolce con Nutella e riso soffiato accompagnati da una Pepsi Slam: avevo un buono e non ho pagato, ma il prezzo sarebbe di 4.50 euro per la piadina salata, 2.80 euro per la dolce e 1.50 euro per la bibita, quindi con meno di 9.00 euro una cena molto soddisfacente. :ok:
Sono passata vicino al locale a Torino non so quante volte, ma non avevo mai fatto caso al negozio; lo terrò a mente per pranzi, cene o spuntini futuri. :lingua6:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Come vi ho anticipato qui, negli ultimi 3 giorni ho fatto scorpacciate di pesce: martedì sera antipasto di crudi (gamberoni, mazzancolle, tonno,...), capesante gratinate, tonno avvolto in prosciutto crudo, moscardini al sugo,... Poi il secondo: un pesce gigante appena pescato accompagnato da patate al forno; il proprietario del locale ha mostrato questo pesce e ci ha proposto di mangiarlo sotto sale: ci avrebbe pensato lui a farne 3 porzioni. Tutto ottimo, anche il vino bianco della zona che ha accompagnato il tutto (il ristorante è anche un'enoteca): 2 bottiglie per 3 persone, anzi, per 2 e mezza dato che a bere di più siamo stati in 2. :slurp3:
Dulcis in fundo... flambé al cioccolato. :slurp:
Martedì pranzo rapido, ma cena nello stesso locale: antipasto di pesce senza crudi, ma tutto sempre ottimo. A seguire per me risotto con capesante e zafferano: il proprietario lo ha fatto preparare anche per lui quando l'ho ordinato. :lingua6: Il vino stavolta era più fruttato (su richiesta nostra) e ne abbiamo bevuta una sola bottiglia.
Ieri credevamo di mangiare "al volo" sulla strada del ritorno verso Roma e non ci aspettavamo molto dal pranzo, invece abbiamo trovato un locale tra Tarquinia e Civitavecchia in cui si mangiava dell'ottimo pesce: ho ordinato gnocchi alla crema di scampi e la cameriera mi ha fatto i complimenti per la scelta (solo a me, di nuovo :felice2: ). A seguire fragole e ribes rosso con zucchero e limone.
Davvero un peccato non aver scattato fotografie; però se vi trovate tra Piombino e Civitavecchia e vi serve un consiglio su dove andare a mangiare... chiedete pure, vi accompagno anche. :lol:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

In Spagna ho mangiato molte cose buone. Partirei dai churros... Pasta dolce fritta da intingere in una cioccolata calda. E' stata la mia prima colazione la domenica della palme (dia de los ramos).

Immagine

Seguono i famosi aperitivi spagnoli con la relativa formula Ir de tapas!:

Immagine

(Quelle che vedete sullo sfondo sono crocchette di prosciutto crudo, Jamon cerrano. :slurp3: )

Pranzo al buffet di salumi e tortillas di patate e cipolla:

Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

[quote="Fenice";p=45457]Il nome del piatto a base di sandwich e patatine con salsa Arthur è Salisbur ed è parente di Cornovaglia. Dentro c'era... di tutto. :goccia3: Pomodoro, insalata, bacon, uovo (frittata),... Dopo il primo ero già piena, ma ho fatto un piccolo sforzo e nello stomaco c'è entrato tutto, accompagnato di una birra Kronenburg. :birra: [/quote]
Ieri sera ho mangiato di nuovo il Salisbur, ma stavolta senza fare "fatica": sarà che ho aspettato oltre 30 minuti dal momento dell'ordinazione a quello del primo morso; nel frattempo ho quasi finito la Coca Cola media, che in un primo momento volevo ordinare piccola...
Il locale era strapieno: evidente che era un giorno di festa (2 giugno).
Immagine