che ci mangiamo oggi??

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Buona la carne alla brace! E pure la sangria! :lingua6:
Vi mostro il "tris della casa" che ho mangiato il 31 dicembre 2011 a pranzo: il mio ultimo pranzo dello scorso anno. Tre primi piatti: pasta fresca con sugo alla ricotta, ravioli al pesto e involtino di pasta con panna e tartufo. Non posso giudicare sulla bontà: erano quasi le 15.00 ed avevo una fame... :fame:
Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri sera prima di cena sono stata a fare un po' di spesa: da alcuni giorni in casa non c'erano "schifezze" da mangiare dopo cena durante le letture o la visione di film, così ho deciso di fare una scorta.
Purtroppo in negozio non ero ispirata da robe salate: niente mi attraeva particolarmente... Così mi sono limitata a comprare un pacchetto di chupa chups assortiti, una scatola di cereali muesli croccanti e quattro pacchetti di mele essiccate (in negozio ne erano rimasti solo 8).
Tornata a casa, mia madre mi ha detto che era uscita di proposito per comprarmi un po' di snack: patatine, salatini e taralli. :lingua6:
Ecco la mia scorta per i prossimi giorni: un pacchetto di mele essiccate l'ho mangiato ieri dopo cena mentre leggevo; il salato non mi andava dato che avevo cenato con pizza bianca, soppressata e ricotta. :slurp3:
Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oltre alla "carbonara" (foto) ieri ho degustato le bruschette "alla romana" (in realtà solo una era con i pomodori a pezzi e il basilico, le altre erano semplice con solo olio, con i ceci e con i fagioli spagna) e la pasta alla matriciana. Alle bruschette non ho scattato foto (erano le 14.20 ed avevo fame :lingua6: ), ma alla pasta sì.



Di solito quando sono in giro per lavoro cerco di sembrare seria (impresa molto ardua... :felice2: ), così non scatto fotografie al buon cibo che mangio, ma lo scorso lunedì ero a cena con due colleghe che ormai sanno che sono "poco seria" (ho trascorso con loro il Capodanno 2012); mi sono trattenuta dallo scattare fotografie al piatto pieno di filetto di cavallo e di cheeseburger di cavallo (a Catania si mangia molto questa carne), ma i dolci meritavano di essere mangiati con gli occhi prima che con la bocca, così ho pensato di "offrirvene un po'". :slurp: Per me millefoglie con una delicatissima crema e tante fragoline; per le altre due un dolce a base di mascarpone.

Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'anno scorso vi avevo mostrato le Zeppole di San Giuseppe pronte per essere gustate (dettagli), quest'anno vi mostro le zeppole prima della cottura e subito dopo: mia madre ha preparato l'impasto e fritto, io ho dato forma alle ciambelle. :sorriso2:
Di seguito potete vedere anche i Bignè di San Giuseppe cotti al forno ancora da riempire: li ha fatti mia madre ieri sera mentre io stavo al Cinema.

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Questo è il vassoio che ho portato in ufficio oggi: 10 zeppole e 12 bignè, di cui ne restano 8 e 9 dopo il primo "assalto". A breve non resterà nulla... Immagine

Immagine