Oltre alla "carbonara" (
foto) ieri ho degustato le bruschette "alla romana" (in realtà solo una era con i pomodori a pezzi e il basilico, le altre erano semplice con solo olio, con i ceci e con i fagioli spagna) e la pasta alla matriciana. Alle bruschette non ho scattato foto (erano le 14.20 ed avevo fame

), ma alla pasta sì.
Di solito quando sono in giro per lavoro cerco di sembrare seria (impresa molto ardua...

), così non scatto fotografie al buon cibo che mangio, ma lo scorso lunedì ero a cena con due colleghe che ormai sanno che sono "poco seria" (ho trascorso con loro il
Capodanno 2012); mi sono trattenuta dallo scattare fotografie al piatto pieno di filetto di cavallo e di cheeseburger di cavallo (a Catania si mangia molto questa carne), ma i dolci meritavano di essere mangiati con gli occhi prima che con la bocca, così ho pensato di "offrirvene un po'".

Per me millefoglie con una delicatissima crema e tante fragoline; per le altre due un dolce a base di mascarpone.

