Terremoto in Abruzzo

Echi di cronaca
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Riporto una notizia che ho appena letto

Marco Baldini vincitore del reality la Fattoria devolve l'intera somma (e non la metà come stabilito dal regolamento) ai terremotati d'Abruzzo.
Afferma che nonostante abbia ancora alcuni debiti pensa ci sia gente che ha più bisogno di lui in questo momento.

''Stavo facendo un po' di conti con il mio manager e ho pensato che così è più giusto. In fondo io ora lavorerò. Dare ai terremotati solo metà del premio mi suonava male".

http://www.tgcom.mediaset.it/television ... 7652.shtml
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

Timida26 ha scritto:Riporto una notizia che ho appena letto

Marco Baldini vincitore del reality la Fattoria devolve l'intera somma (e non la metà come stabilito dal regolamento) ai terremotati d'Abruzzo.
Afferma che nonostante abbia ancora alcuni debiti pensa ci sia gente che ha più bisogno di lui in questo momento.

''Stavo facendo un po' di conti con il mio manager e ho pensato che così è più giusto. In fondo io ora lavorerò. Dare ai terremotati solo metà del premio mi suonava male".

http://www.tgcom.mediaset.it/television ... 7652.shtml
ottima notizia ... ce ne fossero come lui!
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho appena sentito al TG che stamattina a L'Aquila il Consiglio dei Ministri straordinario ha approvato il decreto-legge per le popolazioni abruzzesi colpite dal sisma. Sono stati stanziati 8 miliardi di euro per i prossimi tre anni: 1.5 miliardi per l'emergenza e 6.5 per le successive fasi della ricostruzione.
Silvio Berlusconi ha annunciato che non saranno introdotte nuove tasse, ma le risorse arriveranno dallo spostamento di altri investimenti e dalla riduzione degli sprechi. Ci voleva il terremoto per farli ridurre? :goccia3:
Inoltre il G8, in programma a luglio prossimo a La Maddalena, probabilmente sarà spostato a L'Aquila per risparmiare denaro e risorse che potrebbero essere utilizzati per la ricostruzione, ma anche per portare l'Abruzzo al centro dell'attenzione mondiale.
Notizie dettagliate le trovate qui.

Purtroppo ci sono anche brutte notizie: se da ieri sera non sono state avvertite più scosse dalla popolazione, in compenso ci si è messa l'alluvione sulla costa a creare disagi. :triste:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'Aquila: con Vodafone e Samsung, universitari e maturandi tornano in rete. Donati 1500 Mini Pc Internet Inside.
L'Aquila , 23/04/2009
A margine del Consiglio dei Ministri di oggi - su iniziativa di Vodafone Italia, in collaborazione con Samsung Electronics Italia, d'intesa con i Ministri competenti e le istituzioni scolastiche - sono stati consegnati 1500 Vodafone MiniPC Samsung NC10, con SIM integrata per l'accesso ad internet in mobilità, all'Università degli Studi dell'Aquila e alla Sovrintendenza Scolastica Regionale dell'Abruzzo.
Ciò consentirà agli studenti universitari e delle scuole superiori, prossimi agli esami di maturità, di connettersi in rete e proseguire la preparazione didattica.
Il protocollo di intesa con i Ministri della Pubblica Istruzione Maristella Gelmini, della Pubblica Amministrazione e Innovazione Renato Brunetta, il Commissario Delegato all'Emergenza Terremoto, Guido Bertolaso, il Rettore dell'Universita' dell'Aquila Ferdinando di Orio e dell'Amministratore Delegato di Vodafone Paolo Bertoluzzo e' stato presentato oggi all'Aquila al termine della riunione del Consiglio dei Ministri. Alla cerimonia hanno voluto essere presenti anche il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi e il Ministro dell'Economia, Giulio Tremonti.
A 1300 studenti universitari e 200 del quinto anno delle scuole medie superiori verrà consegnato un MiniPc Samsung NC10 Internet Inside, dotato di processore Intel Atom N270, HD da 160 GB, 1 GB di memoria RAM, schermo da 10.2", webcam e Bluetooth, che grazie alla tecnologia HSDPA integrata si connettono al web con la banda larga mobile Vodafone. Gli studenti usufruiranno inoltre di 100 ore di navigazione gratuite al mese per la durata di tre mesi.
I MiniPc verranno messi a disposizione dell'Università dell'Aquila e dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'Abruzzo che provvederanno direttamente all'assegnazione degli stessi agli studenti, concordando con Vodafone le modalità di attivazione delle SIM al singolo assegnatario, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
"Vodafone Italia ha subito raccolto l'appello delle Istituzioni scolastiche a contribuire concretamente affinchè i giovani possano tornare il più rapidamente possibile ai loro studi e a guardare al futuro - ha commentato Paolo Bertoluzzo, Amministratore Delegato di Vodafone Italia - In questi giorni drammatici le aziende di tlc hanno lavorato intensamente per garantire la continuità delle comunicazioni sul territorio, la raccolta fondi da rete mobile e fissa e continueranno a collaborare a stretto contatto con la Protezione Civile e le Istituzioni per far fronte alle esigenze della popolazione".
"Di fronte a queste tragedie tutti noi rimaniamo sgomenti. Tuttavia,bisogna sempre guardare avanti e pensare a come ricostruire e ripartire. La nostra Azienda, nel suo piccolo, ha raccolto l'invito di Vodafone Italia, mettendo a disposizione i propri notebook, per permettere a tutti giovani colpiti dal terremoto di continuare a studiare, per diventare il motore della rinascita di questa regione", ha commentato Sang Chul Lee, presidente di Samsung Electronics Italia.
:freccia2: Vodafone
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Approvazione dall'Europa per la decisione di spostare il G8 a L'Aquila.
Amadeu Altafaj Tardiu, portavoce della Commissione europea a Bruxelles, ha detto: "Abbiamo preso nota dalla volontà del governo italiano di spostare il summit all'Aquila. Penso che sia un gesto simbolico forte".
Benita Ferrero-Waldner, il commissario europeo alle Relazioni Esterne, "capisce questa decisione" e si è detta "sicura che l'Italia in quanto nazione creativa sarà in grado di rispondere alle sfide logistiche rappresentate dallo spostamento del summit".
Un portavoce di Berlino ha dichiarato: ''E' un gesto di solidarietà e di sostegno a favore della regione degli Abruzzi, colpita in modo così disastroso. Il governo tedesco è stato immediatamente informato a seguito della decisione del gabinetto italiano di spostare il vertice del G8 di quest'anno. Facciamo affidamento sui nostri partner italiani perché creino le necessarie condizioni logistiche per un vertice di successo". (Approfondimenti)