Terremoto in Abruzzo

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Anche in questo giorno di festa non ci dimentichiamo di coloro che vivono il dramma post terremoto del 6 aprile 2009.
Sono state 2, finora, le scosse avvertite dalla popolazione in giornata:
Fenice ha scritto:Segnalo che andare al Cinema il 23 aprile 2009 può aiutare le popolazioni colpite dal sisma: l'incasso sarà infatti devoluto ai terremotati abruzzesi.
L'incasso netto raccolto nelle sale cinematografiche è di circa mezzo milione di euro. :ok:

Silvio Berlusconi ha rivolto un invito ad alcune famiglie vittime del terremoto incontrate al termine della cerimonia ad Onna per le celebrazioni del 25 aprile: "Andate in albergo. Abbiamo anche case sfitte, il sindaco ha trovato 1500 appartamenti sfitti. Basta andare a Ikea e con pochi soldi si comprano i mobili, sto pensando adesso di fare un provvedimento perché possiate avere questi pochi soldi".
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dal 6 al 22 aprile sono state più di 3500 le scosse registrate in Abruzzo dall'Ingv di magnitudo inferiore ai 3 gradi della scala Ricther e quasi 150 le repliche superiore ai 3 gradi.
La notte appena trascorsa è stata la prima senza scosse sismiche. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, infatti, non ha rilevato, per la prima volta dal 6 aprile scorso, significativi movimenti legati allo sciame sismico nella zona terremotata de L'Aquila; ma alle 11.37 di stamattina l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di magnitudo 2.1 avvertita dalla popolazione de L'Aquila, Fossa e Ocre: http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_ ... /event.php

Intanto proseguono le verifiche dei danni e di agibilità sugli edifici del comune e delle frazioni de L'Aquila. Al 24 aprile sono stati controllati 13433 edifici tra cui 11733 abitazioni private. Al momento il 54.9% delle strutture verificate risultano agibili, mentre il 20.7% è inagibile.

Nel frattempo gli sfollati attendono di poter rientrare nelle proprie case. Il sindaco de L'Aquila Massimo Cialente, infatti, dovrebbe firmare entro stasera l'ordinanza che, a circa 20 giorni dal terremoto del 6 aprile, consentirà il rientro nelle case dichiarate agibili. (IGN)

Questo è ciò che si legge sui giornali e si ascolta in TV, invece alcuni miei parenti stanno vivendo l'attesa del rientro in modo diverso: sono spaventati dalle scosse che continuano ad evertire e non vogliono tornare nelle case lesionate, ma agibili (da quanto risulta dai controlli). Il problema è che nel momento in cui ci sarà la comunicazione "ufficiale" dovranno rientrare nelle case: infatti non avranno più a disposizione le tende in cui stare.
Questo è ciò che risulta dalle comunicazioni che hanno avuto nei giorni scorsi: attendiamo notizie per sapere come andrà a finire... :penso:
Avatar utente
Gozer
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 715
Iscritto il: 29/05/2008, 13:03
17
Sesso:

Messaggio

poco fà mi è arrivato questo sms sulla tim:

Giovani per l'Abruzzo è il fondo creato dal ministro della Gioventù e Mtv.Fai una donazione e partecipa alla ricostruzione. Informazioni su http://www.gioventu.it
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1163
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Approvazione dall'Europa per la decisione di spostare il G8 a L'Aquila.
Mi chiedo a cosa serva sensibilizzare il mondo dopo aver rifiutato gli aiuti internazionali. Gesto simbolico? Siamo sicuri che la gente abbia bisogno di questo?
Fenice ha scritto:Silvio Berlusconi ha rivolto un invito ad alcune famiglie vittime del terremoto (...) Basta andare a Ikea e con pochi soldi si comprano i mobili, sto pensando adesso di fare un provvedimento perché possiate avere questi pochi soldi".
:perplesso7: Ikea sarà pure conveniente ma non è Babbo Natale, per arredare una casa non bastano pochi soldi. Pochi per come lo intendo io. :occhi4:


Intanto oggi 28 aprile è in programma la visita di Papa Benedetto XVI ai luoghi del terremoto: in mattinata la tendopoli di Onna, successivamente tappa a L'Aquila alla casa dello studente, alla Basilica di Collemaggio e alla Caserma della Guardia di Finanza. (approfondimenti).
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

In TV si parla meno del Terremoto (un po' perché sono passate varie settimane, un po' per l'allarme febbre suina di cui stiamo discutendo qui), ma la visita del Papa ha comunque tenuto alti i riflettori sull'Abruzzo: speriamo che non si spengano a breve...
Il Papa Benedetto XVI ha raggiunto l'Abruzzo in automobile anziché in elicottero a causa dell pessime condizioni meteorologiche: la forte pioggia che ha colpito la provincia de L'Aquila ha causato un cambio di programma all'ultimo minuto.
Il Papa ha visitato il campo di Onna e poi si è diretto a L'Aquila: Basilica di Collemaggio, casa dello studente, poi Coppito dove ha incontrato una rappresentanza della popolazione che vive nei campi di accoglienza e alcune unitù impegnate nei soccorsi. A salutare il Papa c'erano anche dei soccorritori musulmani.

:esclamazione: Vi ricordo che le donazioni al 48580 sono possibili fino a domani: viewtopic.php?p=15489#p15489