ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Trenitalia mi ha inviato questa e-mail: Gentile XXX XXX
è trascorso un anno dall'ultima occasione in cui hai aggiornato i tuoi dati.
È importante mantenere sempre i dati aggiornati.
Solo così potremo assisterti al meglio, offrirti promozioni riservate, tutelare i tuoi diritti in tema di privacy e rispondere, in generale, alle tue esigenze.
Ti chiediamo perciò di aggiornare, direttamente da qui, i tuoi dati.
Una volta conclusa l'operazione, riceverai 500 Puntiviaggio extra!
Ho aggiornato semplicemente confermando tutto e... Complimenti! I tuoi dati ora sono aggiornati!
Cartaviaggio ha accreditato 500 puntiviaggio sul tuo conto personale.
Ora il tuo premio è più vicino. Continua la raccolta!
Grazie!
Per i nuovi soci. Promozione 1.000 punti per i nuovi soci. Dal 10 luglio al 31 agosto 2009 se ti iscrivi a Cartaviaggio via web ottieni 1.000 punti di Benvenuto! (Dettagli)
Era Trenitalia vero, non si trattava di phishing? Leggendo queste cose mi viene sempre il dubbio, anche perché non vedo il motivo di dover confermare i propri dati.
Non so il motivo, forse per evitare che a distanza di un anno siano cambiati i dati personali e la gente abbia dimenticato di modificarli. Per esempio, io ho modificato la tratta che percorro di più e non avevo pensato a farlo perché non mi pareva importante: magari confrontando i miei viaggi con questo dato il sistema ha rilevato che c'erano delle modifiche da fare...
Perfetto, comunque è sempre bene ribadire di essere prudenti: tu sai come ci si comporta in questi casi, altri potrebbero prenderla con più leggerezza e sottovalutare i rischi.