ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Sanremo 2010 svela un cast di "Big" tra talenti e provocazioni, con tanto spazio per le nuove leve della musica italiana, qualche concessione alla musica d'autore e alle vecchie conoscenze sanremesi, e una sola incursione nel dialetto, quello napoletano di Nino D'Angelo.
Una nota ufficiale di Viale Mazzini informa: "La Rai ha accolto la richiesta del direttore artistico Gianmarco Mazzi e di Antonella Clerici che, a fronte dell'originalità delle canzoni presentate a Sanremo 2010, hanno proposto di portare il numero degli Artisti da 14 a 16".
A contendersi la vittoria saranno alla fine:
Arisa con 'Malamorenò'
Malika Ayane con 'Ricomincio da qui' (con un testo scritto con Pacifico)
Simone Cristicchi con 'Meno male'
Toto Cutugno con 'Aeroplani'
Nino D'Angelo con 'Jammo ja'
Irene Grandi con 'La cometa di Halley' (scritta da Francesco Bianconi dei Baustelle che aveva già firmato il successo di 'Bruci la città')
Morgan con 'La sera'
Fabrizio Moro con 'Non è una canzone'
Nomadi (featuring Irene) con 'Il mondo piange'
Noemi con 'Per tutta la vita'
Povia con 'La verità (Eluana)'
Pupo, Emanuele Filiberto e il tenore Luca Canonici con 'Italia amore mio' (lettera d'amore al nostro Paese, in cui il principe leggerà e gli altri due canteranno)
Enrico Ruggeri con 'La notte delle fate'
Valerio Scanu con 'Un attimo con te'
Sonhora con 'Baby'
Marco Mengoni, il vincitore dell'ultimo 'X Factor', con un brano ancora da scegliere