Ostensione Sindone Torino - Dal 10 aprile al 23 maggio 2010
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 16
- Sesso:
Se prenota anche Timida,frodo i miei genitori e prenoto
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Negli ultimi giorni in TV si sente spesso parlare dell'Ostensione della Sindone in relazione all'elevato numero di pellegrini che ogni giorno fanno mediamente 2 ore di fila per sostare circa 3 minuti davanti alla Sindone.
[b]Quasi 50 mila pellegrini nella prima domenica d'Ostensione[/b]
Pensateci... Ma non metteteci troppo.
[b]Quasi 50 mila pellegrini nella prima domenica d'Ostensione[/b]
[b]È importante arrivare puntuali per garantire l'accoglienza a tutti[/b]Tra i visitatori arrivati da oltre confine anche 200 pellegrini austriaci accompagnati dall’Arcivescovo di Vienna.
Cielo grigio, qualche goccia di pioggia ma, soprattutto, tanti pellegrini hanno caratterizzato la prima domenica d’ostensione. Davanti al Telo sono passate ieri 48.325 persone, giunte da ogni parte del mondo per vedere la Sindone. Numerosi i tedeschi e i francesi, tra i visitatori arrivati da oltre confine anche 200 pellegrini austriaci accompagnati dall’Arcivescovo di Vienna, il cardinal Christoph Schoenborn. Successo per l’iniziativa di Poste Italiane dedicata all’ostensione: alle 15 di ieri erano già 1.500 le persone che avevano chiesto l’annullo filatelico al bookshop di piazza Castello. Quest’oggi 30 mila i prenotati e 162 i bus attesi.
Tra le iniziative della giornata, segnaliamo la conferenza del cardinal Schoenborn, nella cattedrale di San Giovanni, alle 21, sul tema “Passio Christi, passio hominis: il mistero del Sabato Santo”.
Se non avete prenotato ed è ancora possibile farlo, vi sconsiglio di farlo per la giornata del 2 maggio 2010, giorno in cui è atteso il Papa; se proprio ci tenete a stare a Torino il 2 maggio, meglio se didicate quella giornata alla visita turistica della città (che di bellezze ne ha tante viewtopic.php?f=46&t=3063, anche se non al livello di Roma viewtopic.php?f=46&t=3150 ). Se siete liberi il 30 aprile, potreste partire per Torino in quel giorno, dedicare sabato 1° maggio alla visita di Musei (alcuni sono a prezzo ridotto, spesso a 1 euro) e domenica 2 maggio ad una passeggiata per la città (bellissimo il Parco del Valentino a maggio ) e solo il 3 fare la fila per vedere la Sindone.Nella serata di sabato e nella prima mattinata di oggi si sono registrati momenti di ingorgo nei Giardini Reali bassi, prima dell’accesso al Cammino del pellegrino. Nel corso della mattinata l’organizzazione del Comitato è intervenuta e la situazione si è normalizzata, grazie anche alla collaborazione con le forze dell’ordine, della Polizia municipale e della Protezione civile.
Il Comitato, mentre si scusa con chi ha subito disagi o ritardi, ricorda che l’intero sistema di accesso dei pellegrini (soprattutto quelli dei viaggi collettivi in pullman) si basa sul rispetto delle procedure e dei tempi stabiliti – informazioni, queste, che vengono comunicate a tutti i bus prenotati, nei giorni precedenti l’arrivo a Torino. È inutile “arrivare prima” ai Giardini Reali, perché si rischia soltanto di prolungare la propria attesa e di rendere più difficoltosa l’accoglienza per tutti i pellegrini. L’importante è arrivare puntuali, con un anticipo massimo di 30 minuti.
Il Comitato fa appello alla collaborazione dei mass media per dare la massima diffusione a questo messaggio.
Pensateci... Ma non metteteci troppo.
Spoiler
Capito marika?
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 16
- Sesso:
fosse per me...Fenice ha scritto:Pensateci
Spoiler
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 16
- Sesso:
Una nostra amica di famiglia è tornata molto soddisfatta ed emozionata dall'esperienza della Sindone. Dice che era tutto perfettamente organizzato!
Spoiler
Poteva sforzarsi meglio nel persuadere mia madre!