Fino ad oggi mi sono trattenuta dal replicare ai vostri post, ma oggi è il gran giorno del "via" e non posso trattenermi più... Vi prometto che sarò breve anche se quando si tratta di questioni ambientali faccio più fatica del solito a sintetizzare i miei pensieri.
"Chi inquina paga" è un principio alla base della maggior parte delle normative recenti (italiane ed europee) in tema ambientale: peccato che, come al solito, si trovano spesso modi per aggirare la legge.

So per certo che ciò accade: l'ho sentito con le mie orecchie e anche letto con i miei occhi...
Il fatto che gli studiosi non siano tutti concordi non è una novità: accade in ogni campo, figuriamoci nello studio delle questioni ambientali (sviluppatosi da circa un trentennio) in cui sono in gioco tantissime variabili, cambiando una sola delle quali si ottengono risultati diversi se non opposti. Potrei portare tantissimi esempi relativi alle emissioni di CO2 (e non solo): gli studi sono tanti e i risultati non sempre analoghi.
E' un dato di fatto che alla vigilia del summit dell'Onu di Copenaghen
centinaia di scienziati hanno lanciano l'allarme sullo stato di salute del pianeta:
a novembre 2009 ventisei tra i maggiori climatologi di fama internazionale e di diversi prestigiosi istituti di ricerca hanno messo nero su bianco i risultati degli ultimi studi pubblicando il rapporto "The Copenaghen Diagnosis. Updating the World on Latest Climate Science" (
http://www.copenhagendiagnosis.org).
Il rapporto è apparso sul Climate Change Research Centre dell'University of New South Wales di Sydney proprio alla vigilia del summit per avvertire i Governi di tutto il mondo che ormai si sta arrivando ad un punto di non ritorno.
Il direttore scientifico del WWF Italia, Gianfranco Bologna, tirando il bilancio delle ricerche scientifiche prodotte in tutto il 2009, ha affermato che "molti altri grandi team internazionali di scienziati in questo anno hanno definito grave lo stato di salute del nostro pianeta". (
Approfondimenti)
Vedremo che cosa combineranno gli oltre 100 Capi di Stato e di Governo che parteciperanno alla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Copenaghen, anche se la maggior parte dei leader sono attesi nelle giornate conclusive del vertice.