ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
A proposito di un partito che si fonda sulla legalità di un ex magistrato, quale Di Pietro ( viewtopic.php?p=31444#p31444 )...
Al Congresso, si è resa pubblica la candidatura di De Luca a sindaco di Salerno. Piccolo dettaglio: costui è rinviato a giudizio!
Ma allora Di Pietro di che garantismo parla?!
Sono tanti, sono arrabbiati, delusi e sconcertati. Chiuso il congresso dell’Italia dei Valori, acclamato Di Pietro dai delegati presenti, quello che proprio non va giù ai militanti dell’Idv è l’appoggio al candidato Pd alla presidenza della Regione Campania.
Vincenzo De Luca, indagato, è andato al congresso, ha assicurato le sue dimissioni in caso di condanna, ha convito i delegati provenienti da tutta Italia, ha addirittura ricevuto uno standig ovation.
Ma la virata del Congresso dell’Idv non è piaciuta ai tanti militanti, simpatizzanti e semplici elettori. Dirigenti del partito con Di Pietro in prima linea, fino a pochi giorni fa, contro la candidatura di un indagato, regola custodita gelosamente nel reliquario dei principi fondativi dell’Idv, caduta sotto la spietata necessità del “far politica”.
Insomma, la base non ci sta e usa il web per manifestare tutta la rabbia per l’inversione di rotta. Sul blog dell’Italia dei Valori scorrono i post di collera: “E' inutile rinfacciarci di parlare bene dietro una scrivania o di essere facili moralisti. Ora candidi gente imputata, esattamente come lui (Berlusconi). Tutti sono innocenti fino a prova contraria,vero? E allora perché Cosentino è colpevole e De Luca è innocente? ”. Approfondimenti
Domenica Il Fatto titolava con ironia sulla decisione presa al congresso dipietrista: "La svolta di Salerno". In prima pagina un editoriale di Marco Travaglio (critico) sulla scelta di appoggiare Vincenzo De Luca a Salerno. Eppure il padre della svolta, Tonino Di Pietro, non si scompone: "L’alternativa era consegnare la Campania al clan dei Casalesi. Quindi non sono per nulla pentito, anzi. Sono soddisfatto". continua...
Cosa si dice su Cosentino, candidato PDL?
«Se il candidato del centrodestra sarà Nicola Cosentino, non sarà una vittoria per il centrodestra ma una sconfitta per l’intero Paese. Ma se un signore che ben 5 pentiti di camorra sostengono essere stato a disposizione dei clan casalesi fosse candidato per il Pdl, il centrosinistra abbia il coraggio di chiedere a Roberto Saviano di scendere in campo. [link] http://www.napolionline.org/new/contro- ... di-saviano[/link]