Ancora una pole position per Jorge Lorenzo, che domani partirà davanti a tutti ad Assen nel GP di Olanda. Secondo a sorpresa De Puniet, terzo Stoner. Brutta caduta per Marco Melandri, che si è procurato la lussazione di una spalla e domani non potrà correre. Si attendono accertamenti per verificare meglio le sue condizioni fisiche.
La griglia di partenza del GP di Olanda:
1. Jorge Lorenzo ESP Fiat Yamaha Team in 01:34.515
2. Randy De Puniet FRA Lcr Honda Motogp a 01:34.797
3. Casey Stoner AUS Ducati Marlboro Team a 01:34.803
4. Ben Spies USA Monster Yamaha Tech 3 a 01:34.926
5. Nicky Hayden USA Ducati Marlboro Team a 01:34.999
6. Andrea Dovizioso IVA Repsol Honda Team a 01:35.015
7. Daniel Pedrosa ESP Repsol Honda Team a 01:35.162
8. Marco Simoncelli IVA San Carlo Honda Gresini a 01:35.283
9. Colin Edwards USA Monster Yamaha Tech 3 a 01:35.393
10. Aleix Espargaro ESP Pramac Racing a 01:35.593
11. Loris Capirossi IVA Rizla Suzuki Motogp a 01:35.664
12. Alvaro Bautista ESP Rizla Suzuki Motogp a 01:36.344
13. Mika Kallio FIN Pramac Racing a 01:36.502
14. Hector Barbera ESP Paginas Amarillas Aspar a 01:36.569
15. Kousuke Akiyoshi JPN Yamaha Factory Racing a 01:38.198
16. Marco Melandri IVA San Carlo Honda Gresini a 01:34.515
MotoGP - Mondiale 2010
Calendario - Orari - Team
-
- Site Admin
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1093
- Grazie ricevuti : 2551
- Sesso:

Jorge Lorenzo ha dominato anche il GP di Olanda e dato l'ennesima dimostrazione, purtroppo per lo spettacolo, che questo mondiale ormai ha ben poco da dire. Lo spagnolo della Yamaha ha preceduto il suo connazionale Pedrosa e l'australiano Stoner. Quarto Ben Spies, che sta confermando la propria crescita ma che non ha ancora raggiunto il passo dei migliori. Sulla gara non c'è molto da dire, troppo il divario tra il vincitore e gli avversari, che non hanno mai dato l'impressione di poter lottare per il successo finale. (Approfondimenti)
Ordine di arrivo GP di Olanda:
1. Jorge Lorenzo Yamaha in 41:18.629
2. Daniel Pedrosa Honda a 02.935
3. Casey Stoner Ducati a 07.022
4. Ben Spies Yamaha a 13.265
5. Andrea Dovizioso Honda a 15.323
6. Randy De Puniet Honda a 15.772
7. Nicky Hayden Ducati a 25.867
8. Colin Edwards Yamaha a 28.991
9. Marco Simoncelli Honda a 35.658
10. Aleix Espargaro Ducati a 35.837
Classifica piloti:
1. Jorge Lorenzo Yamaha 140
2. Daniel Pedrosa Honda 93
3. Andrea Dovizioso Honda 89
4. Valentino Rossi Yamaha 61
5. Nicky Hayden Ducati 61
6. Randy De Puniet Honda 56
7. Casey Stoner Ducati 51
8. Ben Spies Yamaha 49
9. Marco Simoncelli Honda 39
10. Colin Edwards Yamaha 34
-
- Site Admin
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1093
- Grazie ricevuti : 2551
- Sesso:
Sempre il solito Lorenzo: lo spagnolo partirà in pole position al GP di Catalogna di domani. Stoner secondo, terzo De Puniet. Si parte alle 14, diretta TV come di consueto su Italia 1.
La griglia di partenza del GP di Catalogna:
1. Jorge Lorenzo ESP Fiat Yamaha Team in 01:42.046
2. Casey Stoner AUS Ducati Marlboro Team in 01:42.410
3. Randy De Puniet FRA Lcr Honda Motogp in 01:42.512
4. Daniel Pedrosa ESP Repsol Honda Team in 01:42.592
5. Ben Spies USA Monster Yamaha Tech 3 in 01:42.710
6. Andrea Dovizioso ITA Repsol Honda Team in 01:42.866
7. Loris Capirossi ITA Rizla Suzuki Motogp in 01:42.903
8. Aleix Espargaro ESP Pramac Racing in 01:42.931
9. Marco Simoncelli ITA San Carlo Honda Gresini in 01:42.994
10. Alvaro Bautista ESP Rizla Suzuki Motogp in 01:43.025
11. Colin Edwards USA Monster Yamaha Tech 3 in 01:43.059
12. Nicky Hayden USA Ducati Marlboro Team in 01:43.068
13. Hector Barbera ESP Paginas Amarillas Aspar in 01:43.417
14. Marco Melandri ITA San Carlo Honda Gresini in 01:43.621
15. Mika Kallio FIN Pramac Racing in 01:43.685
16. Kousuke Akiyoshi JPN Yamaha Factory Racing in 01:45.577
17. Wataru Yoshikawa JPN Fiat Yamaha Team in 01:45.759
La griglia di partenza del GP di Catalogna:
1. Jorge Lorenzo ESP Fiat Yamaha Team in 01:42.046
2. Casey Stoner AUS Ducati Marlboro Team in 01:42.410
3. Randy De Puniet FRA Lcr Honda Motogp in 01:42.512
4. Daniel Pedrosa ESP Repsol Honda Team in 01:42.592
5. Ben Spies USA Monster Yamaha Tech 3 in 01:42.710
6. Andrea Dovizioso ITA Repsol Honda Team in 01:42.866
7. Loris Capirossi ITA Rizla Suzuki Motogp in 01:42.903
8. Aleix Espargaro ESP Pramac Racing in 01:42.931
9. Marco Simoncelli ITA San Carlo Honda Gresini in 01:42.994
10. Alvaro Bautista ESP Rizla Suzuki Motogp in 01:43.025
11. Colin Edwards USA Monster Yamaha Tech 3 in 01:43.059
12. Nicky Hayden USA Ducati Marlboro Team in 01:43.068
13. Hector Barbera ESP Paginas Amarillas Aspar in 01:43.417
14. Marco Melandri ITA San Carlo Honda Gresini in 01:43.621
15. Mika Kallio FIN Pramac Racing in 01:43.685
16. Kousuke Akiyoshi JPN Yamaha Factory Racing in 01:45.577
17. Wataru Yoshikawa JPN Fiat Yamaha Team in 01:45.759
-
- Site Admin
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1093
- Grazie ricevuti : 2551
- Sesso:

Jorge Lorenzo vince ancora. Lo spagnolo si è aggiudicato il GP di Catalogna davanti a Pedrosa e Stoner ed inanella un'altra preziosa vittoria in prospettiva mondiale, che nessuno ormai sembra in grado di portargli via. Peccato per il nostro Andrea Dovizioso, che ha ottimamente combattuto per il primato prima di cadere a 10 giri dal termine. Wataru Yoshikawa, il collaudatore 41 enne che ha sostituito Valentino Rossi, è giunto ultimo ma è comunque notevole che sia riuscito a terminare la gara. (Approfondimenti)
Ordine di arrivo GP di Catalogna:
1. Jorge Lorenzo Yamaha 43:22.805
2. Daniel Pedrosa Honda 04.754
3. Casey Stoner Ducati 04.956
4. Randy De Puniet Honda 18.057
5. Alvaro Bautista Suzuki 21.361
6. Ben Spies Yamaha 21.503
7. Loris Capirossi Suzuki 24.181
8. Nicky Hayden Ducati 27.941
9. Marco Melandri Honda 28.046
10. Hector Barbera Ducati 32.439
Classifica piloti:
1. Jorge Lorenzo Yamaha 165
2. Daniel Pedrosa Honda 113
3. Andrea Dovizioso Honda 91
4. Nicky Hayden Ducati 69
5. Randy De Puniet Honda 69
6. Casey Stoner Ducati 67
7 Valentino Rossi Yamaha 61
8. Ben Spies Yamaha 59
9. Marco Melandri Honda 39
10. Marco Simoncelli Honda 39