La maggior parte dei film sui cristiani mostrano le sofferenze dei primi seguaci di Cristo oppure grandi personaggi (Santi, Beati, Papi, preti,...) che hanno caratterizzato il cristianesimo in positivo. Il rapporto tra film che mostrano eventi positivi della storia cristiana e film che mettono in luce gli aspetti negativi del cristianesimo (in varie epoche) è 1 a... non so, ma dicerto un numero con più di 3 cifre.marika ha scritto:Potresti spiegarti meglio?
Dato che sappiamo benissimo (a meno che non siamo stati educati in scuole religiose e poi non abbiamo usato i paraocchi una volta usciti da lì) che la storia del cristianesimo è costellata di eventi negativi, come quella di tutte le religioni (o quasi), perciò i film "natalizi" in cui ci sono solo Santi, Beati, martiri, Papi, preti,... per me sono "la solita litania" e preferisco vedere film tipo Agora, almeno si può fare qualche critica: ai Santi non si può dire nulla... "Scherza con i fanti, lascia stare i Santi".

