Intuizioni o sesto senso

A prima vista inspiegabili...

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

No, l'intuito è fondamentale quando non si conoscono le persone, come ho scritto nel precedente post. Ma se non hai intuito e sei "piuttosto scettico sulle cose indimostrabili" non puoi capire... :risata4:
Leggi l'articolo e gli studi fatti: giudica se secondo te dimostrano che l'intuito esiste e poi facci sapere. :sisi2:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20478
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 622
Grazie ricevuti : 1227
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:nell'immagine b l'uomo ride anche con gli occhi, la cosa più sincera che possa esserci. Le espressioni del viso possono ingannare la ragione, ma gli occhi lo fanno più raramente.
L'hai dedotto con l'osservazione, mica con l'intuito. :boh:

Ammesso che esista qualcosa che si possa definire intuito, o ce l'hanno tutti o nessuno. Il punto è che se ci facciamo affidamento e, quando lo usiamo, capita di azzeccarci, allora diciamo di averlo. E' un fatto statistico e di autoconvincimento.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:L'hai dedotto con l'osservazione, mica con l'intuito.
No, prima ho scritto:
Fenice ha scritto:Il sorriso di Duchenne, cioè il vero sorriso di un Amico, è il sorriso b. Io ho dato istintivamente questa risposta e, prima di leggere la soluzione, ho tentato di capire il motivo, quindi ci ho ragionato
In un secondo momento ho osservato per capire come mai, istintivamente, ho trovato il sorriso b più "amichevole".
Rob ha scritto:Ammesso che esista qualcosa che si possa definire intuito, o ce l'hanno tutti o nessuno.
Infatti nel post d'apertura ho scritto:
Fenice ha scritto:Studi dimostrano che ciò che fa sì che le percezioni visive, uditive,... diventino coscienti è la corteccia sensoriale e che l'intuizione è frutto di esercizio e può essere insegnata con esperienze dirette o virtuali.
L'intuito ce l'abbiamo tutti, ma alcuni lo allenano e altri no. :leggi2:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20478
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 622
Grazie ricevuti : 1227
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:In un secondo momento ho osservato per capire come mai, istintivamente, ho trovato il sorriso b più "amichevole".
Ti sei risposta da sola: te lo ha detto la vista, ecco come mai.
Wikipedia ha scritto:La percezione è definibile come il processo psichico che opera la sintesi dei dati sensoriali in forme dotate di significato
Tu hai percepito una certa espressione e, in base alla tua esperienza, l'hai giudicata.

Se poi per intuito intendiamo proprio questo, il riuscire a notare piccoli dettagli che tendono a sfuggire ai nostri sensi, ma che in realtà ci sono, allora concordo sulla sua esistenza.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Nel post d'apertura in grassetto è scritto:
Fenice ha scritto:intuizioni, frutto di conoscenze accumulate a nostra insaputa
:occhiolino: