[quote="marika";p=53344]Se è disinteresse, mi sembra improbabile che vi sia un avvicinamento al SI[/quote]
Non vuol dire né sì né no. Vuol dire "fate voi". Perché per eleggere i politici non c'è bisogno di alcun quorum ed invece è necessario per intervenire su quello che i politici stessi legiferano?
[quote="marika";p=53344]Se sono d'accordo con il governo, vedranno i "costi" referendari come uno sperpero.[/quote]
Il referendum rimette in gioco ciò che ha deciso il governo, non è un di più. Se sono chiamato ad esprimere la mia opinione su delle questioni (a maggior ragione quando così importanti), sai che cosa me ne importa se i politici si sono già pronunciati? Tra l'altro non esistono solo i referendum abrogativi.
Referendum 12 e 13 Giugno 2011
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Per eleggere i politici, c'è la legge elettorale! A parte quella italiana che ha le liste bloccate (già decise quanto a composizione e cioè chi occupa la poltrona) di norma, per essere eletto devi raggiungere un tot in base al sistema "tanti voti e tot posti" e si è chiamati (non in Italia!) anche ad esprimere la preferenza, quindi che ci dobbiamo fare col quorum?
Parlo sempre del sistema nazionale e non locale.
[quote="Rob";p=53348]Il referendum rimette in gioco ciò che ha deciso il governo, non è un di più[/quote]
Come no? Mica è obbligatorio. Se raccogli le firme e trovi consensi lo puoi fare, altrimenti mica è automatico.
[quote="Rob";p=53348]Se sono chiamato ad esprimere la mia opinione su delle questioni (a maggior ragione quando così importanti), sai che cosa me ne importa se i politici si sono già pronunciati?[/quote]
Nessuno mette in dubbio, almeno su questo scherzo, la drammaticità e l'importanza dell'oggetto dell'imminente referendum, ma non per tutti è così.
E comunque tornando a bomba sui post di cui sopra, oggi la prima pagina de Il Giornale riporta uno slogan dell'allora partito dei DS che nel 2003 invitava il popolo, in occasione del referendum, all'astensione e a disertare i seggi. Partiti diversi, ma stesse logiche da che mondo è mondo. Anzi, da che Italia è Italia.

[quote="Rob";p=53348]Il referendum rimette in gioco ciò che ha deciso il governo, non è un di più[/quote]
Come no? Mica è obbligatorio. Se raccogli le firme e trovi consensi lo puoi fare, altrimenti mica è automatico.
[quote="Rob";p=53348]Se sono chiamato ad esprimere la mia opinione su delle questioni (a maggior ragione quando così importanti), sai che cosa me ne importa se i politici si sono già pronunciati?[/quote]
Nessuno mette in dubbio, almeno su questo scherzo, la drammaticità e l'importanza dell'oggetto dell'imminente referendum, ma non per tutti è così.
E comunque tornando a bomba sui post di cui sopra, oggi la prima pagina de Il Giornale riporta uno slogan dell'allora partito dei DS che nel 2003 invitava il popolo, in occasione del referendum, all'astensione e a disertare i seggi. Partiti diversi, ma stesse logiche da che mondo è mondo. Anzi, da che Italia è Italia.
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Concordo con Rob sul fatto che sarebbe meglio che non ci fosse il quorum da raggiungere per rendere valido il Referendum, così tutti gli interessati andrebbero a votare e i disinformati (o meglio, gli ignoranti, dato che non si può essere disinformati su tali argomenti importanti) se ne starebbero a casa o andrebbero al mare o simili. Però, allo stato attuale delle cose, il quorum va raggiunto e se stanotte io impazzissi e decidessi di cambiare il mio voto da SI' a NO (ciò significherebbe vergognarmi di essere Socia WWF, ma, soprattutto, essere cacciata a calci nel sedere dal luogo in cui lavoro e bandita a vita dagli uffici e dall'intera area), anche se preferirei andare a votare NO ed esprimermi su questioni così importanti piuttosto che starmene a casa, penserei che la mia presenza potrebbe causare il raggiungimento del quorum, quindi la vittoria dei SI', perciò non voterei.
E' ovvio che chi è per il NO non va proprio a votare (salvo rare eccezioni), ma è anche vero che chi non va a votare non è necessariamente per il NO: penso che se malaguratamente il quorum non fosse raggiunto non sarebbe una vittoria dei NO, ma dell'ignoranza.
E' ovvio che chi è per il NO non va proprio a votare (salvo rare eccezioni), ma è anche vero che chi non va a votare non è necessariamente per il NO: penso che se malaguratamente il quorum non fosse raggiunto non sarebbe una vittoria dei NO, ma dell'ignoranza.
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Preferisco basarmi sulla realtà invece di immaginare un referendum senza quorum (sinceramente in Italia il ragionamento non sta in piedi. Figurarsi se riuscissimo ad eliminarlo. Non siamo mica gli USA o la Svizzera). Stando così le cose è inutile fantasticare su stravolgimenti al testo costituzionale e proviamo a fare un discorso al contrario: la sinistra è al governo e fa una legge in promozione dell'energia alternativa e della statalizzazione dell'acqua. La destra è all'opposizione e indice un referendum abrogativo. A quel punto serve o no una garanzia costituzionale? Certo che sì.
Il Referendum è stata una grande conquista e domani invitiamo ad approfittarne!
Il Referendum è stata una grande conquista e domani invitiamo ad approfittarne!

-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Ti basi sulla realtà solo per quello che ti pare?
[quote="marika";p=53352]la sinistra è al governo[/quote]
Altro che fantasia!
[quote="marika";p=53352]fa una legge in promozione dell'energia alternativa e della statalizzazione dell'acqua. La destra è all'opposizione e indice un referendum abrogativo.[/quote]
Un Referendum abrogativo di una legge a favore dell'energia alternativa è una grossa zappa sui piedi: mi auguro che sia una fantasia più grande di quella precedente.

[quote="marika";p=53352]la sinistra è al governo[/quote]
Altro che fantasia!

[quote="marika";p=53352]fa una legge in promozione dell'energia alternativa e della statalizzazione dell'acqua. La destra è all'opposizione e indice un referendum abrogativo.[/quote]
Un Referendum abrogativo di una legge a favore dell'energia alternativa è una grossa zappa sui piedi: mi auguro che sia una fantasia più grande di quella precedente.

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 222 Visite
-
Ultimo messaggio da Rob