Il video di oggi è leggermente diverso dal solito, ma abbiamo grandi novità.
Wetube è cresciuto in questi mesi, soprattutto grazie a voi e i vostri commenti.
Come ogni progetto fatto su youtube è il risultato di una co-creazione, tutti (indipendentemente da se registriamo il video, commentiamo o semplicemente lo guardiamo) siamo una parte attiva e indispensabile.
Quindi la prima importante comunicazione è dire grazie a tutti quelli che hanno visto i video, li hanno commentati e condivisi.
NOVITÀ NUMERO UNO
Seguendo i suggerimenti di canali e youtuber meritevoli, abbiamo allargato la squadra coinvolgendo nomi nuovi per approfondire temi già trattati o introdurne di nuovi.
Nel dettaglio ecco i nuovi temi e alcune new entry:
HMATT - la scelta delle musiche e il copyright (
http://www.youtube.com/outlawz84 )
ECHOFLEDO: special FX parte 2: le esplosioni
(
http://www.youtube.com/echofledo)
IL VASO DI PANDAVE: l'utilizzo della computer grafica nei video
(
http://www.youtube.com/ilvasodipandave)
IL VASO DI PANDAVE: sound FX
(
http://www.youtube.com/ilvasodipandave)
IL TIZIO QUALUNQUE: il vlogging
(
http://www.youtube.com/iltizioqualunque)
DANY BROGNA: le parodie musicali
(
http://www.youtube.com/danybrogna )
NIRKIOP: i video di gruppo
(
http://www.youtube.com/nirkio)
TUTTOFADADO: il tutorial di cucina
(
http://www.youtube.com/tuttofadado)
HIVAN GROSNY: l'utilizzo del linguaggio
(
http://www.youtube.com/hivangrosny)
MICHAEL RIGHINI & CANESECCO: l'audio di presa diretta
(
http://www.youtube.com/canesecco)
(
http://www.youtube.com/michaelrighini)
NOVITÀ NUMERO DUE
Abbiamo 5 temi su cui c'è ancora tantissimo da dire, ma soprattutto sono argomenti dove la differenza di approcci e di visioni sono fondamentali:
TEMA 1 - Ideazione Video: piccole pratiche e spunti che vi utilizzate per trovare e far evolvere nuove idee. Per esempio Carl Jung, famoso psichiatra svizzero, trovava lo spunto per le nuove idee giocando con gli oggetti che amava o che erano collegati a ricordi. Oppure Leonard Cohen documenta ogni giorno le forme delle cose che utilizza come forma di meditazione e ispirazione e così via.
TEMA 2 - Sceneggiatura: come vi aiutate per visualizzare le vostre idee e iniziare a trasformarle in un video?
TEMA 3 - Styling: il modo in cui vi presentate in video, i piccoli accorgimenti che utilizzate, come giocate con i colori.
TEMA 4 - Tecniche di Ripresa: è l'argomento per "smanettoni". Vivete di apertura, ottiche e luci? Bene! raccontateci come e che cosa utilizzate per girare i vostri video.
TEMA 5 - Montaggio: tutto quello che sapete sulla post produzione.
***REGOLE CONCORSO*** CHE COSA FARE?
Guardando i video di Wetube avete pensato almeno una volta: "Io lo saprei dire meglio!" oppure "Io avrei approfondito di più..." e così via?
Bene, è arrivato il vostro momento!
1- Scegliete un argomento tra i cinque elencati qui sopra
2- registrate il vostro tutorial rispettando il format e le indicazioni di Wetube
3- Uploadatelo sul vostro canale e pubblicatelo come video risposta qui.
Il video dovrà:
- seguire il format: presentazione vostra e del tema -- sigla -- trattamento dell'argomento -- 3 cose da fare -- 3 cose da non fare
- copy: il titolo del video dovrà essere costruito così "Wetube -- TEMA SCELTO di VOSTRO USERNAME". Nella descrizione dovete anticipare brevemente il tema e i punti fondamentali del video.
- tag: dovrete inserire tra le tag wetube, TIMYoung, tutorial, how to.
A questo link potreste scaricare tutti i materiali grafici e non che vi servono:
https://timyoung.wetransfer.com/dl/78hI ... ca34ffd123...
I VIDEO NON DOVRANNO SUPERARE I 10 MINUTI.
AVETE TEMPO FINO AL 29 FEBBRAIO 2012 PER UPLOADARE I VIDEO SUL VOSTRO CANALE E POSTARLI COME VIDEO RISPOSTA.
Saranno selezionati 5 video (UNO PER ARGOMENTO) che verranno inseriti all'interno della playlist e saranno segnalati da tutto il team di Wetube.
Come sono scelti i video?
Tutto il team vedrà tutti i video, saranno selezionati i migliori 3 video per categoria e tra questi Giovanni e Daniele sceglieranno i 5 video da inserire nella playlist.
Enjoy!
Ah! Vi alleghiamo il calendario aggiornato di quanto succederà prossimamente:
Settimana 13-19 febbraio
L'importanza della programmazione - Michael Righini
http://www.youtube.com/MichaelRighini
Il favoloso mondo delle TAG -- Victor Laszlo
http://www.youtube.com/victorlaszlo88
Come usare i social media - ShivaQueen
http://www.youtube.com/shivaqueenitalia