ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Più che altro al giudizio dei frati che vi fanno coprire appena entrate in Chiesa...
Pronti per visitare virtualmente il Giardino di Boboli? Vi lascio osservare mappa e fotografie aggiungendo solo 3 segnalazioni:
Nel romanzo di Dan Brown ho letto che la fontana più nota del Giardino di Boboli viene chiamata con irriverenza dai fiorentini la "Fontana della forchetta": la forcehtta sarebbe il tridente impugnato da Nettuno nella statua bronzea di Stoldo Lorenzi
La Fontana del Bacchino, opera di Valerio Cioli, non sta più vicino all'uscita su piazza Pitti: mi pare che stia nella Kaffeehaus, che (per colpa di marika e del suo tedesco) abbiamo pensato che fosse la caffetteria e ci abbiamo girato intorno 2-3 volte in cerca di un posto per bere il caffè. Credevamo che la Kaffeehaus fosse il Forte Belvedere: non avendo una mappa del giardino (quella all'inizio l'ho fotografata a metà del giro, avendo iniziato il giro da sinistra), la visita non è stata completa come quella dello scorso anno a Villa d'Este a Tivoli, dove ci avevano dato la mappa dei giardini e un percorso da seguire già all'ingresso insieme al biglietto
Nella Limonaia c'era una sorta di mostra sull'Araba Fenice: posto giusto un paio foto per "dovere di cronaca" e lascio a marika ogni commento...
Rieccoci a Palazzo Pitti: non abbiamo visto il Forte Belvedere, né il Giardino Bardini, né la Galleria del Costume: la prossima volta, se chi starà con me non smanierà per uscire...
[quote="Fenice";p=66223]Nella Limonaia c'era una sorta di mostra sull'Araba Fenice: posto giusto un paio foto per "dovere di cronaca" e lascio a marika ogni commento...[/quote]
si, certo...beh, ecco...arte moderna astratta, direi molto astratta. Astratta, sì
Per la Galleria del Costume sono molto dispiaciuta...
Una volta fuori da Palazzo Pitti siamo rimaste Oltrarno per salire a Piazzale Michelangelo, dove la mia fotocamera digitale ha scattato l'ultima fotografia prima che la batteria si scaricasse: 198 fotografie, posso ritenermi soddisfatta... L'ultima fotogarfia è una panoramica scatatta da cellulare.
A Piazzale Michelangelo non ci ero mai stata, dopo la vista pazzesca non dimenticherò mai i gradini in salita Da segnalare le fontanelle "a valle" per lavarsi i piedi