ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Non offendere le canzoni degli Abba!
A me piacciono di più i film musicali (ad esempio Step Up 2 - La strada per il successo) che i musical (ad esempio Mamma mia!), anche se spesso con musical si intendono pure i primi e viceversa (lo faccio anch'io): apprezzo molto le musiche nei film (non a caso i film in cui la colonna sonora è quasi assente non mi piacciono, a meno che non serva ad enfatizzare qualche aspetto), ma preferisco che ci siano anche dialoghi.
Infatti lasciamo stare gli Abba (Mamma mia è un altro musical che mi è piaciuto tantissimo)!!!In effetti i film musicali e i musical sono due generi completamente diversi...Io adoro il musical (i film musicali invece...non molto!) però è sempre questione di gusti...In ogni caso...W i Musical (...a partire dal mitico "Il cantante di Jazz"...in cui ci sono solo due scene parlate! )
Offtopic: You can dance, you can jive, having the time of your life ...see that girl, watch that scene, dig in the Dancing Queen ...
Ieri mi sono visto Parasomnia, un horror/thriller americano del 2008. E' la storia di una ragazza sofferente di una rara malattia che la costringe a trascorrere la maggior parte della propria vita dormendo. E' proprio nel sonno che si materializzano alcuni incubi che, come si scoprirà nel corso del film, hanno solidi legami con la realtà e finiscono per coinvolgere un ragazzo, suo vecchio amico d'infanzia, che tenta di salvarla dagli esperimenti medici.
La visione è stata piuttosto deludente, il film non si salva né come horror, né come splatter, né come thriller. La trama è banale e a tratti assurda, non per l'aspetto horror in sè ma per le molte forzature che le fanno perdere credibilità.
Parasomnia è uno di quei film che lasciano davvero poco: tra qualche settimana dimenticherai anche la trama... se non è già successo.
Mesi fa avevamo discusso di Battaglia per la Terra 3D e del fatto che il trailer in 3D non mi aveva entusiasmato tanto da spingermi a vederlo in una sala 3D; non sono stata neppure al Cinema, ma ho deciso di vederlo a casa.
Cartone animato "ambientalista" che consiglio di vedere per trascorrere una piacevole serata: le scene delle battaglie, in cui il 3D poteva apprezzarsi meglio, sono 3-4 e anche in 2D sono belle.