Che tempaccio!!!!

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri sono stata a Roma e sembrava di essere in piena estate: giornata calda e afosa, persone in tenuta estiva, cielo senza nuvole, difficile stare al sole senza sudare,... All'ora di pranzo in provincia di Roma stavo sudando molto: un po' sarà stata colpa della pasta al forno calda, ma il sole picchiava forte sulle finestre...
Settembre 2011 sarà ricordato come il più caldo settembre degli ultimi 150 anni nell'Italia settentrionale; a Torino è addirittura il settembre più caldo dal 1753, anno in cui sono cominciate le misurazioni (quindi chissà da quando non fa così caldo a settembre!), con una temperatura media di 23,1°C, quattro gradi in più della media degli ultimi trent'anni! Il Centro-Sud non sta messo meglio, anzi: temperature medie superiori a quelle del Nord, ma la cosa stupisce di meno perché gli scostamenti dalle temperature medie degli scorsi anni sono minori. (Approfondimenti)
Molti parenti e conoscenti stanno al mare: ad ottobre come a luglio o agosto... :goccia3: Ma non durerà ancora a lungo: tra il 6 e l'8 ottobre 2011 arriverà una corrente dalla Scandinavia che farà scendere le temperature. Godetevi questi ultimi giorni estivi in autunno, se potete.
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Questo fine settimana sono stata in valle d'Aosta, esattamente ad Antagnod e poi abbiamo girato un pò di paesini. Che dire il clima era fantastico, di giorno si stava benissimo, mentre la sera faceva freschino. Pensate che in albergo i termosifoni erano già accesi.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20966
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1167
Grazie ricevuti : 2653
Sesso:

Messaggio

[quote="Fenice";p=55724]a Torino è addirittura il settembre più caldo dal 1753[/quote]
Beh nel 1753 non c'ero ma posso confermare che settembre è stato davvero caldo, a parte un paio di giorni durante i quali il maltempo aveva fatto calare drasticamente le temperature. L'inizio di ottobre non è da meno, anzi mi sembra che faccia ancora più caldo! Il sole scotta, non si resiste più di tanto.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Stessa cosa a Roma e provincia: alle 6.00 del mattino fa freddo e le persone in attesa del treno sono ben coperte vestite a cipolla perché verso le 9.00 la temperatura è mite e poi aumenta drasticamente. La sera fino alle 22.30 si sta bene all'aperto, poi l'aria diventa fresca.
Clima ideale per le forme parainfluenzali e preinfluenzali (viewtopic.php?f=22&t=3896). :carezza:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi, 15 ottobre 2011, l'autunno è arrivato in provincia di Roma.
La scorsa notte faceva freschetto con i pantaloni di cotone, la maglietta a maniche corte e il coprispalle con manica a 3/4; prima di uscire avevo portato con me anche un coprispalle di cashmere, ma non faceva tanto freddo da sentire la necessità di indossarlo. Stamattina, invece, in casa avevo fresco con il vestitino estivo corto e con le bretelle sottili: ho resistito fino a che stavo in movimento per il cambio stagionale di vestiti nei cassetti e negli armadi, ma prima di pranzo mi sono messa un pantalone di cotone pesante e una camicia a maniche lunghe. Al momento sto sentendo fresco anche vestita così: servirebbe una canottiera sotto la camicia per stare bene; ma devo rimettermi in movimento per completare il cambio di stagione e fare le pulizie, quindi per ora va bene così.
Nei prossimi giorni non sono previsti altri aumenti della temperatura.