Uscite al Cinema - Agosto 2009

Uscite dei film al Cinema e in DVD, trame, trailer, recensioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:'horror provochi più spavento che paura
Quello che per te (amante degli horror) è un lato negativo, per me (che adoro i thriller) è un aspetto positivo: non mi piacciono i film che mettono paura, meglio tensione e colpi di scena. :felice2:
Fenice ha scritto:
Come ho già scritto, ero curiosa di vedere il sequel di Donnie Darko: temevo di restare delusa... e così è stato. :triste:
Anche in questo caso il mondo finirà tra tot tempo: sappiamo che cosa significa questa frase e ci aspettiamo che a morire sia la sorella di Donnie...
Spoiler
...e in un primo momento è così. Poi si torna indietro e muore l'amica... Poi di nuovo indietro... :perplesso3:
Il film è un po' più "comprensibile", ma il finale lascia un po' perplessi...
Se volete guardarlo, aspettate l'uscita in DVD. :sisi2:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Quello che per te (amante degli horror) è un lato negativo, per me (che adoro i thriller) è un aspetto positivo: non mi piacciono i film che mettono paura, meglio tensione e colpi di scena.
Preciso meglio:
Rob ha scritto:nonostante l'horror provochi più spavento che paura (un buon horror dovrebbe secondo me concentrarsi più sul secondo aspetto).
Per spavento intendo quello che ti fa saltare dalla poltrona, ad esempio quando uno apre la porta e ci trova dietro il mostro. Chiamo invece paura la tensione psicologica provocata da un insieme di fattori: storia inquietante, sapiente regia, colonna sonora adeguata.

Ho scritto "nonostante" appunto perché preferisco il secondo modo per catturare l'attenzione dello spettatore: troppo facile impressionarlo piazzando mostri che sbucano all'improvviso qua e là, un po' meno ma con un risultato secondo me più di valore riuscendo a curare tutti i diversi aspetti del film. The Ring ne è un ottimo esempio.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:Per spavento intendo quello che ti fa saltare dalla poltrona, ad esempio quando uno apre la porta e ci trova dietro il mostro.
The Ring è un po' troppo inquietante per i miei gusti: ho fatto incubi per varie notti dopo averlo visto. :risata4:
Meglio saltare dallo spavento... soprattutto se il film è in 3D. :lol:
Battute a parte, la tensione psicologica è quello che mi piace nei thriller, ovviamente unita ad una trama coinvolgente e imprevedibile: negli horror... rischio di fare incubi. :felice2: