
[risolto] Problema navigazione con cellulari come modem
-
- Old Glories
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
- 16
- Località: wonderland
- Sesso:
Mannaggia...cosa potrebbe essere???
Non mi viene in mente nulla...

Ultima modifica di Giorgia il 27/12/2009, 21:46, modificato 1 volta in totale.
-
- Site Admin
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1097
- Grazie ricevuti : 2561
- Sesso:
Vai in Connessioni di rete, click col destro su Connessione alla rete locale (LAN) > Proprietà > scheda Generale > La connessione utilizza i componenti seguenti:
e fammi sapere la lista completa dei componenti.
Fai poi un altro tentativo di reset del Winsock (c'è una seconda istruzione da eseguire che prima non ti ho scritto):
1. Start > Esegui... scrivi netsh winsock reset catalog e premi OK
2. Start > Esegui... scrivi netsh int ip reset resetlog.txt e premi OK
Riavvia il PC.
e fammi sapere la lista completa dei componenti.
Fai poi un altro tentativo di reset del Winsock (c'è una seconda istruzione da eseguire che prima non ti ho scritto):
1. Start > Esegui... scrivi netsh winsock reset catalog e premi OK
2. Start > Esegui... scrivi netsh int ip reset resetlog.txt e premi OK
Riavvia il PC.
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Stamattina speravo che il problema fosse sparito insieme alla pioggia, invece nulla è cambiato rispetto a ieri.
La lista dei componenti è la seguente:
Edit (da portatile dopo il riavvio): il problema si è presentato di nuovo; pochi minuti di connessione e poi non è più possibile navigare con il PC.
Se anche adesso non riesco a navigare senza problemi, aggiungo di nuovo i dispositivi Bluetooth e provo a collegarmi con la connessione senza fili (abbandonata da ieri, quando ho scritto di aver rimosso tutto per l'ultima volta).
Poi basta prove: mi collego da cellulare fino a quando non vi verranno altre idee geniali.
RiEdit delle 10.30: Al momento sono connessa tramite bluetooth: non penso che sia cambiato qualcosa, quindi tra pochi minuti non potrò più navigare nel WEB.
Dalle precedenti prove risulta che il Firewall non c'entra nulla con il problema, ma nel Log si legge che quando avviene il "blocco" il protocollo non è TCP, ma ICMP. La coca è utile in qualche modo?
Ora ho scelto io i DNS: 62.13.171.1 e 62.13.171.2
La lista dei componenti è la seguente:
- Client per reti Microsoft
- Kaspersky Anti-Virus NDIS Filter
- Condivisione file e stampanti per reti Microsoft
- Unità di pianificazione pacchetti QoS
- Protocollo Internet (TCP/IP)
Edit (da portatile dopo il riavvio): il problema si è presentato di nuovo; pochi minuti di connessione e poi non è più possibile navigare con il PC.
Se anche adesso non riesco a navigare senza problemi, aggiungo di nuovo i dispositivi Bluetooth e provo a collegarmi con la connessione senza fili (abbandonata da ieri, quando ho scritto di aver rimosso tutto per l'ultima volta).
Poi basta prove: mi collego da cellulare fino a quando non vi verranno altre idee geniali.

RiEdit delle 10.30: Al momento sono connessa tramite bluetooth: non penso che sia cambiato qualcosa, quindi tra pochi minuti non potrò più navigare nel WEB.
Dalle precedenti prove risulta che il Firewall non c'entra nulla con il problema, ma nel Log si legge che quando avviene il "blocco" il protocollo non è TCP, ma ICMP. La coca è utile in qualche modo?

Ora ho scelto io i DNS: 62.13.171.1 e 62.13.171.2
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Anche i test di stamattina non hanno avuto i risultati sperati: il problema è sempre lo stesso.
Ora sto navigando da cellulare grazie alla SuperInternet di H3G e ho deciso di fare un'ultima prova, anche se temo che abbia poco senso a parte quello di sprecare corrente e byte: ho lascito il PC acceso collegato tramite bluetooth al cellulare in cui c'è la Usim con Naviga3. Ho riselezionato la scelta automatica dei DNS e impostato il refresh della Home di RobboR ogni 10 secondi.
Mentre sbrigo un po' di faccende do uno sguardo al PC per vedere se la pagina si ricarica correttamente, prima o poi.
Al momento sono 10 minuti di tentativi (6 al minuto) e la pagina non si ricarica...
Ora sto navigando da cellulare grazie alla SuperInternet di H3G e ho deciso di fare un'ultima prova, anche se temo che abbia poco senso a parte quello di sprecare corrente e byte: ho lascito il PC acceso collegato tramite bluetooth al cellulare in cui c'è la Usim con Naviga3. Ho riselezionato la scelta automatica dei DNS e impostato il refresh della Home di RobboR ogni 10 secondi.
Mentre sbrigo un po' di faccende do uno sguardo al PC per vedere se la pagina si ricarica correttamente, prima o poi.
Al momento sono 10 minuti di tentativi (6 al minuto) e la pagina non si ricarica...
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Poco fa ho saputo che nel pomeriggio potrei avere un altro portatile per avere la conferma che il problema è il mio PC.
Nell'attesa ho pensato di fare qualche altra prova sperando di poter evitare la formattazione; ho pensato di navigare pochi minuti (fino a quando è possibile dopo il riavvio del computer) disattivando l'antivirus, nel caso (improbabile) che fosse Kaspersky a disturbare in qualche modo la navigazione nel WEB.
Prima, però, ho pensato di effettuare un'altra scansione delle aree critiche e al 51% ho letto che era stata rilevata una minaccia e il portatile si è riavviato da solo: scansione interrotta.
Ho ripreso la scansione dal 51% e non sono stati trovati virus.
Ora sto navigando da portatile con Kaspersky attivo; ho attivato anche la scansione in tempo reale: se la navigazione si blocca di nuovo provo senza antivirus, poi davvero ho esaurito le idee.
Nell'attesa ho pensato di fare qualche altra prova sperando di poter evitare la formattazione; ho pensato di navigare pochi minuti (fino a quando è possibile dopo il riavvio del computer) disattivando l'antivirus, nel caso (improbabile) che fosse Kaspersky a disturbare in qualche modo la navigazione nel WEB.
Prima, però, ho pensato di effettuare un'altra scansione delle aree critiche e al 51% ho letto che era stata rilevata una minaccia e il portatile si è riavviato da solo: scansione interrotta.

Ho ripreso la scansione dal 51% e non sono stati trovati virus.

Ora sto navigando da portatile con Kaspersky attivo; ho attivato anche la scansione in tempo reale: se la navigazione si blocca di nuovo provo senza antivirus, poi davvero ho esaurito le idee.

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 224 Visite
-
Ultimo messaggio da Rob
-
- 3 Risposte
- 252 Visite
-
Ultimo messaggio da Rob