[risolto] Consiglio acquisto Smartphone

Anteprime, opinioni e problemi tecnici sui cellulari di tutte le marche
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Pare che la Samsung stia facendo un buon lavoro con Bada. Le applicazioni disponibili crescono piuttosto in fretta, attualmente siamo ad oltre un migliaio. Eccole qui, sia gratuite che a pagamento:

:freccia2: Samsung Apps

Sfoglia un po' la lista pensando a cosa potrebbe servirti con più urgenza. Questo mese usciranno (se non sono già usciti) altri Samsung basati su Bada, è abbastanza prevedibile che tale S.O. possa subire un'ulteriore spinta evolutiva.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Quindi compro il Samsung GT-S8500 Wave? :perplesso7: L'accendiamo? :idea:
In rete ho trovato dei siti che lo vendono a meno di 300 euro, ma non mi ispirano molto... :penso: Su eBay venditori con un buon feedback vendono il cellulare sui 350 euro... Sul sito Euronics costa 356 euro incluse spese di spedizione, su eShop 341 euro e su ePlaza 334 euro...
Consigli su dove acquistare il Samsung GT-S8500 Wave?
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Leggo un po' ovunque commenti entusiastici, si tratta indubbiamente di un ottimo smartphone. Ho acquistato un paio di volte su ePlaza senza problemi, se non trovi un prezzo più basso prendilo tranquillamente lì.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:L'accendiamo?
Eh si dai! :lingua6: Ma ci riferiamo all'amministratrice giusto?! :felice2:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Ovvio. :risata:

Su ePlaza ce ne sono due, uno con garanzia Europa (che costa un po' di più).

http://www.direct.it/Cellulare-Samsung- ... fault.aspx
http://www.direct.it/Cellulare-Samsung- ... fault.aspx

A tal proposito, dicono:
ePlaza ha scritto:i prodotti Europa sono di importazione europea, sono sempre coperti da garanzia di 2 anni del costruttore ma potrebbero non avere la manualistica e/o il software in italiano e il contenuto della confezione potrebbe differire da quelli Italia (ad es. potrebbero mancare eventuali schede di memoria aggiuntive ecc.). Per quanto riguarda l'assistenza i centri del costruttore che la forniscono potrebbero essere minori rispetto a quelli che la danno sui prodotti Italia e potrebbero prevedere l'invio del prodotto presso un centro europeo.
Questo invece è tratto da cellulare.net:
cellulare.net ha scritto:Le differenze tra i telefoni Italia e Europa (import) sono:
• I prodotti chiamati 'Europa' sono prodotti destinati genericamente al mercato Europeo, provenienti dall'estero e normalmente commercializzati tramite importatori specifici;
• Non ci sono differenze tecnologiche di alcun tipo tra i prodotti Italia ed Europa. Sono lo stesso prodotto;
• Sia i prodotti Italia che i prodotti Europa hanno la configurazione software italiana e la lingua italiana installata;
• I prodotti Europa sono dotati di un manuale d'uso in italiano che contiene le istruzioni principali di utilizzo. Sono dotati di caricabatterie adatti alle prese italiane o di apposito adattatore inserito nella confezione;
• Sia i prodotti Europa che i prodotti Italia sono coperti da garanzia del produttore di 24 mesi. E' possibile, in alcuni casi, che il produttore dia priorità nell'assistenza tecnica ai prodotti Italia, utilizzando centri di assistenza più rapidi e ricettivi. L'assistenza è comunque sempre prevista e non può essere negata dal produttore, come da legge DL24/02;
• I prodotti 'Europa' costano normalmente meno dei prodotti Italia perchè importati da paesi in cui la casa di produzione pratica prezzi al pubblico inferiori a quelli Italiani.