Opera Web Browser

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Sempre in occasione del [b]GSMA Mobile World Congress (MWC) 2009 a Barcellona[/b] è stato reso noto l'accordo tra Vodafone e Opera Software: una versione del browser Opera sarà presente nei cellulari Vodafone di medio/basso livello. Opera Mini sarà la base su cui il browser Vodafone verrà sviluppato e distribuito in Europa, Medio Oriente, Africa e Asia.

:freccia: [b]Vodafone e Opera Software[/b]
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Rilasciato l'aggiornamento alla versione 9.64

[b]ChangeLog[/b]

Codice: Seleziona tutto

 Security

    * Fixed an issue where specially crafted JPEG images could be used to execute arbitrary code, as reported by Tavis Ormandy of the Google Security Team; see our advisory
    * Fixed an issue where plug-ins could be used to allow cross domain scripting, as reported by Adam Barth; details will be disclosed at a later date.
    * Fixed a moderately severe issue; details will be disclosed at a later date.
    * Added support for the following platform-specific features:
          o DEP (Data Execution Prevention) in Microsoft WindowsXP® with Service Pack 2 and higher and Microsoft Windows Server 2003® with Service Pack 1
          o ASLR (Address Space Layout Randomization) in Microsoft Windows Vista®
    * Added Untrusted Rootstore Capability:
          o Opera downloads only the detailed information about untrusted (blacklisted) certificates when they are encountered
          o If download fails for certificate information in the list, Opera considers any certificate matching the ID as untrusted
    * Added version conditional fetching of certificate dependencies from an online repository
    * Fixed a problem downloading the CRL (Certificate Revocation List)
    * Fixed a problem that could cause SSL to deadlock in one state, hanging the connection
    * Fixed a problem that could cause the incorrect calculation of Certificate IDs
    * Implemented Extended Validation (EV) for cross-signed EV Root Certificates not shipped by default
    * Implemented preshipping of the Entrust 2048 CA (Certificate Authority)
    * Implemented Root Certificate fetching from an online repository when an intermediate matches a certificate in the repository
    * Improved support for weak encryption when importing .p12 private certificates
    * Prevented security information documents from being written to disk

Miscellaneous

    * Fixed a problem which created separate feed notifications; Opera now groups them together
    * Fixed a problem with inline find when no content was entered and the Enter key was pressed
    * Implemented opacity on text styled with hexidecimal color codes
    * Installing an external source viewer no longer requires an Opera restart
    * Installing Opera sets it as the default browser; this may be reset during the install process

Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

1 settembre 2009: ecco Opera 10, il browser col turbo. Le novità più evidenti:


- Grafica rivista, casella di ricerca ridimensionabile e barra delle schede allargabile in modalità visuale: è possibile cioè visualizzate le istantanee dei siti in questione. Non male questa funzione.

- Nuovo motore di rendering Presto 2.2, secondo quanto dichiarato più veloce del 40%.

- Modalità di navigazione Turbo: le pagine ed i loro contenuti (immagini in primis) vengono compressi prima di essere fatte scaricare dall'utente, il che garantirebbe un incremento della velocità di navigazione con connessioni lente (56K, GPRS). E' possibile inserirlo in modalità manuale oppure automatica: in questo secondo caso si attiva da solo quando rileva un' eccessiva lentezza del collegamento. L'ho testato alcuni minuti, c'è sicuramente un guadagno in termini di velocità, certo che le immagini compresse non sono bellissime da vedere ed inoltre non funzionano i flash.

- 100/100 all'Acid3 Test

- Auto aggiornamento: finora si ricevevano solo le notifiche della nuova versione, che bisognava scaricare per intero ed installare manualmente, sovrascrivendo la vecchia. Da oggi l'operazione sarà probabilmente più agevole (non ho ovviamente ancora potuto verificare), come già avviene in Firefox.

- Potenziato il controllo ortografico durante la digitazione, che ora supporta ben 51 lingue.

- Notifica di crash: vengono inviate al produttore informazioni relative al problema occorso. Funzione ovviamente disabilitabile.

- Opera Mail: possibilità di inviare messaggi formattati ed includere vari elementi di stile.


Per maggiori informazioni vi rimando alla seguente pagina:

:freccia2: http://www.opera.com/browser/features/
DAE avatar
GIANLUCA1989
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/08/2009, 8:30
16
Località: Rieti
Umore:
Sesso:

Messaggio

Rilasciata opera 10.01

Opera 10.01 is a recommended security and stability upgrade. Opera highly recommends all users to upgrade to Opera 10.01 to take advantage of these improvements.

Data di rilascio : 28 ottobre 2009

User Interface
Added: Opera Link button with dropdown menu on the status bar; access to Opera Link in the main menu moved to Tools
Fixed: Issue with Opera Turbo and plug-in placeholders
Fixed: Enabling Opera Turbo for the first time not showing the Opera Turbo information page
Fixed: Opera not synchronizing more than 9 Speed Dials
Fixed: Open instance of Opera not running when a laptop enters its wakeup stage
Fixed: Commandline URL length being limited while Opera is running
Fixed: Font enumeration problem
Fixed: Issue when opening File open/Save dialog boxes

Mail, news, chat
Fixed: Problem creating a new mail account
Fixed: Drafts sometimes missing after upgrading to Opera 10.00
Fixed: Follow/Ignore contact not working from the message header toolbar

Security
Fixed: Fixed an issue where certain domain names could allow execution of arbitrary code, as reported by Chris Weber of Casaba Security ; see our advisory
Fixed: Fixed an issue where scripts can run on the feed subscription page, as reported by Inferno ; see our advisory
Fixed: Fixed an issue where Web fonts could be used to spoof the page address, as reported by John Daggett ; see our advisory

Miscellaneous

Fixed: Custom changes to operaprefs not appearing when upgrading from a version older than Opera 10.00
Fixed: Issue of 100% CPU usage fixed by preventing and avoiding the filling up of message loop
Fixed: Opera not starting after computer reboot
Fixed: Startup problem when Opera is installed in a path with a 2-byte character
Fixed: Problem when upgrading single-user installation of Opera with no reference in registry[/b]
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:- Auto aggiornamento: finora si ricevevano solo le notifiche della nuova versione, che bisognava scaricare per intero ed installare manualmente, sovrascrivendo la vecchia. Da oggi l'operazione sarà probabilmente più agevole (non ho ovviamente ancora potuto verificare), come già avviene in Firefox.
Ho cliccato per aprire Opera come al solito ed è partito l'aggiornamento alla nuova versione 10.10, terminato con successo dopo qualche decina di secondi. Mi sembra l'aggiornamento 10.0 -> 10.01 sia stato saltato.
Comunque l'aggiornamento automatico nel mio caso è arrivato piuttosto tardi, visto che la versione 10.10 è stata rilasciata lo scorso 23 novembre 2009.

:freccia2: ChangeLog Windows: http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1010/
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio