ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Il KDE mi ha dato un grande problema:
non si vedevano le icone sul desktop.
Quindi l'ho rimosso. Comunque il sistema era meno reattivo, preferisco GNOME.
[quote="axxx007xxxz";p=72511]ho ancora da provare la stampante Samsung.[/quote]
L'ho provata oggi, Fedora ha installato dei driver ma non funzionava; quindi ho fatto così:
Impostazioni >> Stampanti >> Sblocca e ho rimosso la stampante (bisogna cliccare su —)
Ho scaricato i driver (Printing & Scan Driver) dal sito ufficiale
Ho estratto la cartella uld nella home
Ho aperto un terminale e mi sono spostato nella cartella uld tramite il comando
Oggi l'ho aggiornato, visto che era da un paio di giorni che non controllavo se ci fossero degli aggiornamenti, ho dovuto scaricare 270 pacchetti per un totale di 287mb.