ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Hai sentito bene. Io ho pure visto in TV alcune scene: clima da guerriglia.
La sintesi è che alcuni "tifosi" (direi delinquenti) avevano armi di vario genere, un tifoso è stato accoltellato alla gola, l'auto di donna (con i suoi due figli a bordo!) si è trovata nel mezzo della guerriglia tra tifoserie ed è andata a fuoco perché investita da petardi e bottiglie incendiarie dei tifosi,... Puoi leggere i dettagli e vedere un video qui.
Tutte nel primo tempo le reti. L'Inter è andata sotto di un gol dopo soli 5 minuti di gioco ma non si è persa d'animo, realizzando una tripletta in soli 11 minuti di gioco.
Sorprendente Palermo, che con lo stesso punteggio di 3-1 ha battuto il Milan! Doppietta dei siciliani nel primo tempo e rossoneri che accorciano le distanze ad inizio ripresa. Ma Miccoli chiude definitivamente i conti al 24° minuto ed ora il Palermo è momentaneamente solo al quarto posto in classifica.
La Roma viene beffata all'Olimpico e lo scudetto si allontana. I giallorossi dominano gran parte della partita, soprattutto il primo tempo, passando in vantaggio con Totti al 14° e sfiorando più volte il raddoppio. Nella ripresa arriva la doccia fredda con la doppietta di Pazzini: il pareggio al 7° minuto ed il gol del definitivo vantaggio blucerchiato a pochi minuti dalla fine, quando gli uomini di Ranieri tentavano il tutto per tutto con una formazione fortemente sbilanciata in avanti. (Approfondimenti)
Torna a vincere la Juventus, con un punteggio che non si vedeva da tempo: 3-0 al Bari e sorpasso ai danni del Napoli, fermato in casa sullo 0-0 dal Cagliari, ma per un posto in Champions League potrebbe ormai essere troppo tardi.
35a Giornata - 25/04/2010
Inter - Atalanta 3-1
Palermo - Milan 3-1
Bologna - Parma 2-1
Fiorentina - Chievo 0-2
Genoa - Lazio 1-2
Juventus - Bari 3-0
Livorno - Catania 3-1
Napoli - Cagliari 0-0
Udinese - Siena 4-1
Roma - Sampdoria 1-2
Classifica
Inter 73
Roma 71
Milan 64
Palermo 58
Sampdoria 57
Juventus 54
Napoli 53
Genoa 48
Parma 46
Fiorentina 46
Chievo 44
Bari 43
Udinese 42
Cagliari 42
Catania 40
Lazio 40
Bologna 39
Atalanta 34
Siena 30
Livorno 29