Per chi volesse approfondire l'argomento ho trovato un'interessante relazione sulla situazione geologica del territorio umbro-marchigiano-abruzzese, a cura di F. Calamita, A. Pizzi, V. Scisciani, C. De Girolamo, M. Coltorti, P. Pieruccini, E. Turco, a cura dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia:

A pagina 2 la mappa della zona abruzzese, solcata da numerose faglie i cui movimenti causano le scosse sismiche. La responsabile del terremoto di stanotte se non sbaglio è quella tratteggiata in prossimità de L'Aquila.

Infine, dal sito del Centro Nazionale Terremoti, la lista delle attività sismiche del 2009: impressionante la sfilza di registrazioni dal territorio abruzzese in questi ultimi giorni.
