Uscite al Cinema - Settembre 2009

Uscite dei film al Cinema e in DVD, trame, trailer, recensioni
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:ieri ho visto District 9
L'ho visto anch'io, film sugli alieni un po' diverso dal solito, non ne descrive l'invasione ma la poco probabile convivenza con gli esseri umani. Gli effetti speciali sono scarni, la storia è piacevole da seguire ma non è di quelle che rimarrà nella memoria.
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Allora, lunedì ho visto "La ragazza che giocava con il fuoco"...non è un film che vale la pena vedere al cinema! Va bene come noleggio in dvd...non è un thriller particolarmente degno di nota - a me anche il libro era piaciuto poco rispetto a "Uomini che odiano le donne"- anche perchè l'inchiesta sul trafficking è appena accennata e per niente sviluppata...nel complesso delusa! Chissà se faranno qualche versione americana della trilogia?? Ora sono ansiosa di vedere il nuovo film di Tarantino!!Vi aggiorno presto!
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Giorgia ha scritto:Baarìa è un film intenso, commovente...lo consiglio...dura un pò ma ne vale la pena...la colonna sonora è ottima (ma Ennio non poteva deludere!) e la coralità del film non è mai banale o scontata...un pezzo di Sicilia che attraversa un secolo di Italia...questo è un Tornatore lirico e poetico... :occhioni:
Prima di vedere alcuni film usciti nel mese di ottobre (come Un amore all'improvviso, Bastardi senza gloria e Biancaneve e gli 007 nani) vorrei vedere Baarìa: le musiche saranno di sicuro bellissime (chissà se da Oscar... :penso: ) ed è da un po' che non guardo un film italiano (almeno in parte) di recente produzione.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Al cinema dal 04 Settembre 2009

Videocracy - Basta apparire
Film-documentario di denuncia nei confronti del mondo dello spettacolo, che fonda i propri cardini sull'apparire. Tre le figure principali attorno alle quali ruota il film: Lele Mora, potente manager del panorama televisivo italiano, il suo ex braccio destro Fabrizio Corona, che da paparazzo capo si è auto-inventato personaggio e colui che controlla tutto il sistema televisivo commerciale, gran parte della stampa e del potere politico: Silvio Berlusconi.
Si è discusso su presunte inesattezze riguardanti la nascita di questo tipo di televisione, ma a parte questo non c'è molto da obiettare: l'analisi è chiarissima, poco più che cronaca. Niente di nuovo per chi ha un minimo di senso critico e non si accontenta di un solo mezzo di informazione, molto di nuovo per chi vede quella scatola che si illumina come un modello da cui trarre ciecamente i propri insegnamenti.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:Al cinema dal 18 settembre 2009

Il mio vicino Totoro
Questo titolo uscì in Giappone nel lontano 1988 ma fino ad oggi non era stato ancora mai doppiato in italiano. Un cartone animato vecchio genere: una buona storia per bambini senza grafica computerizzata 3D, senza effetti speciali e mirabolanti giri sonori. Tuttavia ho trovato i disegni molto gradevoli (dopo qualche secondo già desideravo vivere lì in mezzo a quel paradiso verde) e ritrovato un calore che i cartoni moderni ultratecnologici spesso non riescono a trasmettermi. Non è sicuramente necessario apprezzarlo al cinema, ma è comunque un'ora e mezza che trascorre piacevolmente.