[Rob] quote non necessario quando il messaggio è il precedente
Mica colpa mia se la gente è ipocrita.
Salviamo Haiti
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Questo non è il topic adatto per parlare di "ipocrisia". Questa parola in questo contesto e nella tua accezione, mi lascia indignata.
La natura è onnipotente di fronte all'ipocrisia umana, se quella gente ora è in quelle condizioni (senza cibo,senza tetto,senza cari,senza niente!) non è certo da addebbitare la colpa all'ipocrisia umana!
Ipocriti possono essere i grandi dirigenti a livello mondiale, non noi che cerchiamo di contribuire agli aiuti nel nostro piccolo.
Se poi, alla luce della realtà, continuiamo a nascondere il problema allora...non siamo ipocriti bensì...ciechi!
Il termine ipocrisia indica l'incoerenza voluta tra azioni svolte e valori enunciati tacitamente o esplicitamente. Per ipocrita si definisce la persona che afferma una determinata idea e poi si comporta in una maniera contraddittoria ad essa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipocrisia
Ecco cosa succede ad Haiti:
L'ex presidente americano Bill Clinton è arrivato alla sede del governo di Haiti, a Port-au-Prince, accolto da circa 200 manifestanti che chiedevano tende e aiuti, a più di tre settimane dal terremoto che ha devastato il Paese caraibico. Clinton è inviato speciale dell'Onu ad Haiti, con l'incarico di coordinare gli aiuti internazionali. L'ex presidente americano è entrato nella sede del governo haitiano, mentre i manifestanti, giunti dal quartiere di Pont-Rouge, nel nord della capitale, si lamentavano delle condizioni in cui sono costretti a vivere. "I nostri bambini bruciano a causa del sole. Noi abbiamo il diritto alle tende, abbiamo il diritto agli alloggi", ha detto Mentor Natasha, 30, una giovane madre di due bambini. I manifestanti si sono rivolti senza animosità verso Bill Clinton, cercando di farsi ascoltare dal nuovo coordinatore degli aiuti internazionali per Haiti.
http://www.apcom.net/newsesteri/2010020 ... 82137.html
Caro Tia e se tu fossi un Haitiano...?!


La natura è onnipotente di fronte all'ipocrisia umana, se quella gente ora è in quelle condizioni (senza cibo,senza tetto,senza cari,senza niente!) non è certo da addebbitare la colpa all'ipocrisia umana!


Se poi, alla luce della realtà, continuiamo a nascondere il problema allora...non siamo ipocriti bensì...ciechi!

Il termine ipocrisia indica l'incoerenza voluta tra azioni svolte e valori enunciati tacitamente o esplicitamente. Per ipocrita si definisce la persona che afferma una determinata idea e poi si comporta in una maniera contraddittoria ad essa.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ipocrisia
Ecco cosa succede ad Haiti:
L'ex presidente americano Bill Clinton è arrivato alla sede del governo di Haiti, a Port-au-Prince, accolto da circa 200 manifestanti che chiedevano tende e aiuti, a più di tre settimane dal terremoto che ha devastato il Paese caraibico. Clinton è inviato speciale dell'Onu ad Haiti, con l'incarico di coordinare gli aiuti internazionali. L'ex presidente americano è entrato nella sede del governo haitiano, mentre i manifestanti, giunti dal quartiere di Pont-Rouge, nel nord della capitale, si lamentavano delle condizioni in cui sono costretti a vivere. "I nostri bambini bruciano a causa del sole. Noi abbiamo il diritto alle tende, abbiamo il diritto agli alloggi", ha detto Mentor Natasha, 30, una giovane madre di due bambini. I manifestanti si sono rivolti senza animosità verso Bill Clinton, cercando di farsi ascoltare dal nuovo coordinatore degli aiuti internazionali per Haiti.
http://www.apcom.net/newsesteri/2010020 ... 82137.html
Caro Tia e se tu fossi un Haitiano...?!


-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Per quel che mi riguarda, te l'ho già scritto qui.Tia ha scritto:No. Non è cattiveria, ma questi vivevano malissimo anche prima del terremoto e le vostre preoccupazioni dov'erano?![]()

Per il resto concordo con marika e continuerò a fare, sempre nel mio piccolo, quello che posso per aiutare gli haitiani. Confido nell'impegno di AGIRE e della CRI, nonché delle altre organizzazioni: di più, purtroppo, non posso fare.
-
- Site Admin
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1096
- Grazie ricevuti : 2561
- Sesso:
Questo è il nocciolo del discorso. Lo sappiamo quante situazioni simili a quella di Haiti esistono nel Mondo? Quanta gente vive nella miseria e nessuno ne parla? Magari nel nostro stesso palazzo? Possiamo forse noi singoli cittadini avere la pretesa di riuscire ad aiutare tutti in ogni momento? Esiste già un modo istituzionale ed organizzato per farlo, si chiamano sussidi alle fasce più deboli e fondi per gli aiuti internazionali. Finanziati attraverso le tasse pagate, almeno in teoria, da tutti i cittadini.marika ha scritto:Ipocriti possono essere i grandi dirigenti a livello mondiale, non noi che cerchiamo di contribuire agli aiuti nel nostro piccolo.

Tali aiuti non possono ovviamente essere illimitati ma devono sottostare a precisi tetti massimi dettati dai singoli bilanci statali. Quando si verificano situazioni di emergenza particolarmente gravi come nel caso delle calamità naturali ed i fondi ordinari non bastano più ecco che si confida nell'aiuto extra dei singoli cittadini. Non ci vedo alcuna ipocrisia in tutto questo.
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Esatto!Poi magari una volta a conoscenza del disagio, si provvede con piccoli mezzi...Rob ha scritto:Lo sappiamo quante situazioni simili a quella di Haiti esistono nel Mondo? Quanta gente vive nella miseria e nessuno ne parla?

Allora si può provvedere ancora meglio. Se non si può basta anche un sostegno morale!Rob ha scritto:Magari nel nostro stesso palazzo?
Nemmeno io sinceramente. Soprattutto circa HaitiRob ha scritto:Non ci vedo alcuna ipocrisia in tutto questo
