iPhone in Italia dall' 11 luglio 2008 con Tim e Vodafone
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1167
- Grazie ricevuti : 2653
- Sesso:
Mentre l'ADOC è sul piede di guerra, già si parla di procedure per sbloccare il controllo incriminato. PuntoCellulare minimizza, sostenendo che Apple avrebbe soltanto la possibilità di evitare che alcuni programmi possano 'spiare' gli utenti rilevando la loro posizione, disabilitando limitatamente alla singola applicazione l'accesso alle funzionalità di localizzazione. >> notizia completa
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
A poco più di un mese dalla prima immissione in commercio, questa notte l'iPhone verrà distribuito in altri 21 Paesi.
Nelle scorse settimane c'è stata una serie di proteste per il malfunzionamento del melafonino sulle reti di terza generazione. I nuovi utenti potranno beneficiare dell'aggiornamento software rilasciato martedì scorso da Apple. Il firmware 2.02 per iPhone, ha spiegato la casa di Cupertino, "mira a risolvere i problemi con la rete 3G", ovvero le frequenti cadute della connessione di cui molti utenti si sono lamentati.
Secondo La Stampa il principale responsabile della ricezione non perfetta dell'iPhone in rete 3G sarebbe il chip Infineon e la soluzione rilasciata da Apple servirebbe soltanto a tamponare la situazione.
Per risolvere definitivamente il problema si dovrà probabilmente attendere l'aggiornamento più massiccio, il firmware 2.1, che dovrebbe essere messo a punto entro settembre.
Nelle scorse settimane c'è stata una serie di proteste per il malfunzionamento del melafonino sulle reti di terza generazione. I nuovi utenti potranno beneficiare dell'aggiornamento software rilasciato martedì scorso da Apple. Il firmware 2.02 per iPhone, ha spiegato la casa di Cupertino, "mira a risolvere i problemi con la rete 3G", ovvero le frequenti cadute della connessione di cui molti utenti si sono lamentati.
Secondo La Stampa il principale responsabile della ricezione non perfetta dell'iPhone in rete 3G sarebbe il chip Infineon e la soluzione rilasciata da Apple servirebbe soltanto a tamponare la situazione.
Per risolvere definitivamente il problema si dovrà probabilmente attendere l'aggiornamento più massiccio, il firmware 2.1, che dovrebbe essere messo a punto entro settembre.
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Ragazzi e ragazze sono pazientemente in fila, da stamattina, di fronte ad alcuni negozi polacchi, nel primo giorno di commercializzazione dell'iPhone. Sembra la scena già vista in America e in Italia, in occasione del lancio del telefono di ultima generazione della Apple, che ha scatenato una vera e propria corsa all'acquisto tra moltissimi appassionati. Ma stavolta, in Polonia, temendo un flop, con conseguente danno di immagine, proprio nel primo giorno di vendita, si è deciso di far ricorso ad alcuni figuranti retribuiti. In tutto alcune decine di persone, pagate dal principale operatore mobile del Paese, la Orange.
In prevalenza giovani, tutti molto professionali: si sono, infatti, presentati sul luogo di lavoro con tanto di zainetto e sedie pieghevoli, per ricreare quelle scene le cui immagini hanno fatto il giro del mondo, nel giorno del primo lancio sul mercato americano.
E' stato lo stesso portavoce della compagnia telefonica del Paese est-europeo ad ammettere candidamente di aver fatto ricorso a questo espediente, nella speranza di far incuriosire i clienti, quelli veri. "Le file sono davanti a 20 negozi, sparsi in tutto il Paese, per far accrescere l'interesse verso il prodotto", ha spiegato. Il timore, nelle settimane che hanno preceduto il lancio dell'iPhone in Polonia, è che non troppe persone siano pronte a metter mano al portafogli, per accaparrarsi l'ultimo gioiellino dell'azienda di Steve Jobs. (continua)
Evidentemente in Polonia ci sono persone più furbe e informate che altrove…
In prevalenza giovani, tutti molto professionali: si sono, infatti, presentati sul luogo di lavoro con tanto di zainetto e sedie pieghevoli, per ricreare quelle scene le cui immagini hanno fatto il giro del mondo, nel giorno del primo lancio sul mercato americano.
E' stato lo stesso portavoce della compagnia telefonica del Paese est-europeo ad ammettere candidamente di aver fatto ricorso a questo espediente, nella speranza di far incuriosire i clienti, quelli veri. "Le file sono davanti a 20 negozi, sparsi in tutto il Paese, per far accrescere l'interesse verso il prodotto", ha spiegato. Il timore, nelle settimane che hanno preceduto il lancio dell'iPhone in Polonia, è che non troppe persone siano pronte a metter mano al portafogli, per accaparrarsi l'ultimo gioiellino dell'azienda di Steve Jobs. (continua)
Evidentemente in Polonia ci sono persone più furbe e informate che altrove…
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1167
- Grazie ricevuti : 2653
- Sesso:
Vabbè, almeno lì non fregano soldi..
