ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Oggi porto a casa una busta della pasta piena di ciliegie: le hanno colte alcune mie colleghe dagli alberi dei genitori di una delle colleghe. Gli alberi sono una decina e ricchi di ciliegie: loro non le raccolgono se non per mangiarle al momento o giornalmente, quindi moltissime vanno sprecate. Ogni anno amici della mia collega vanno a raccogliere le ciliegie per portarsele a casa: quest'anno sono andate anche una collega incinta (che ha le voglie ) e un'altra che adora le ciliegie. Hanno pure impacchettato verie buste per i colleghi: io la mia la distribuisco tra mio fratello e mia cognata, mio padre e mia zia.
Io ne ho assaggiata giusto una: per me non vale "una tira l'altra". Molto saporita e succosa.
Col caldo di questi giorni a casa mia vanno forte meloni e mini angurie, intervallati da qualche pesca noce e mela in caso di emergenza ( = finito tutto).
Le ciliegie mi piacciono ma sono allergico ai prezzi: da Bennet le migliori stanno a 9 euro al chilo.
Mio padre non ha grosse "allergie" ai prezzi: sui banchetti dei contadini che vendono direttamente al cliente le ha pagate anche 11.00 euro in passato... Però quest'anno non frequenta strade in cui ci sono questi venditori e non va più apposta in uno slago dove ci sono molte bancarelle di frutta "dal produttore al consumatore"; nei negozi le trova solo già confezionate e sono di sicuro una fregatura... non economica.
Quelle che mi hanno dato sono almeno un kg: poi le peso.
1,2 kg di ciliegie. Ne ho date un po' a mia zia, un po' le ha mangiate mio padre ieri sera e le altre gli ho detto di darle a mio fratello. A me è bastato assaggiare quella in ufficio.
Nell'hotel Royal a Garda ho fatto sempre la mia solita colazione che inizia con la frutta, sia sciroppata e secca che fresca. Vi mostro soltanto una fotografia: non ne ho scattate altre.