[risolto] Problema navigazione con cellulari come modem

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Basta avere l'accortezza di fare la scansione antivirus ogni volta che si scaricano i file e la scansione in tempo reale diventa non necessaria. Io ho questa accortezza e mi pare strano che si sia trattato di un virus, per tre motivi:
  • Avevo già scansionato per cercare di capire il problema e non erano stati rilevati virus
  • Dopo che il PC si è riavviato da solo (come leggete nell'immagine nel post precedente) non risulta che un virus sia stato eliminato
  • Di solito Kaspersky mi chiede di agire (scegliendo che cosa fare della minaccia) e se metto il virus in quarantena vengo avvisata che sarà eliminato al prossimo riavvio
Non mi capita spesso (anzi, è difficilissimo) che vengano rilevati virus, quindi non so con esattezza quali siano tutte le possibili "reazioni" dell'antivirus, ma mi pare strano che la scansione venga interrotta all'improvviso per eliminare un virus. Era così pericoloso che non riusciva a "isolarlo" nell'attesa di riavviare?

Quel che è certo è che il problema era legato a qualcosa che per l'antivirus era "anomalo". Ora va tutto bene e se il problema dovesse ripresentarsi saprei dove guardare per prima cosa: nei Log di Kaspersky. :ok:
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

A me è successo, una volta, che il pc si riavviasse nel bel mezzo di una scansione e nella scansione precedente non aveva rilevato nessun tipo di virus...perciò si, era proprio un virus (o minaccia!)...per fortuna Kaspersky è un ottimo antivirus e riesce a rilevare qualsiasi problema (anche se in questo caso non è successo subito! :goccia3: )...magari non l'hai preso scaricando qualcosa...i virus diventano sempre più "impensabili"...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non mi stupisco di nulla quando si tratta di macchine: sono sempre un po' "ribelli". :goccia3:
Come ho scritto, se dovesse ricapitare una cosa del genere (la stessa o simile) la prima cosa che farò è fare la scansione antivirus almeno 3-4 volte e controllare i Log.
Per ora non ho riattivato la protezione in tempo reale (per i motivi già spiegati): attendo consigli da Rob o altri "esperti del settore".
Grazie di nuovo a tutti. :ok:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho avuto di nuovo problemi con la H3G, ma ho risolto rapidamente seguendo la solita procedura. Quando mi sono collegata Kaspersky mi ha dato di nuovo problemi: "Impossibile trovare la sorgente dell'aggiornamento". Di nuovo disconnessione dopo pochi minuti. :aiuto:
Ho deciso di reinstallare l'antivirus, così posso dire di averle provate davvero tutte; ora sto rifacendo la scansione e non ci sono minacce, ma ogni tanto mi compare l'avviso che è impossibile aggiornare (causa della rete Tre): prima che io reinstallassi l'antivirus l'avviso non mi compariva. Dipende semplicemente dal fatto che ora ho la scansione in tempo reale attiva? :perplesso7:
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Mmmmhhh...mi pare strano dipenda dalla scansione in tempo reale...prova a disattivarla e vediamo che succede...dall'avviso sembra che l'antivirus non riesca ad aggiornarsi...prova a fare un aggiornamento manuale... (naturalmente solo se non l'hai già fatto!)